La Giunta del Friuli Venezia Giulia ha approvato in via preliminare il bando 2022 per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati in Regione. Il bando, approvato su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, prevede risorse per 80 mila euro. Al bando potranno partecipare, singolarmente o con un rapporto di partenariato, associazioni, fondazioni e altri enti di carattere privato senza finalita’ di lucro, che svolgano attivita’ di studio e ricerca, attivita’ culturali e spettacolo. Il finanziamento massimo sara’ di 5 mila euro per le domande singole e di 15 mila euro mentre per quelle presentate nell’ambito di un rapporto di partenariato. Il termine per la presentazione delle domande e’ fissato al 30 giugno 2022. Dopo l’approvazione odierna da parte della Giunta regionale, adesso il bando sara’ valutato dal comitato per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta chiamato a esprimere il proprio parere.

Ultime notizie su Friuli VG
“Autonomia, federalismo, Europa”. È il titolo dell’incontro organizzato dal Patto per l’Autonomia che si terrà domani, mercoledì
La Corte costituzionale, presieduta da Giuliano Amato, boccia nuovamente il parametro di durata della residenza con
Se e’ vero che vogliamo cambiare il nome della Lega? “E’ l’ultimo dei problemi, il centrodestra
“Annuncio la mia volontà di ricandidarmi alle prossime elezioni (regionali, Ndr), e su questo chiederò la
“Sono un convinto sostenitore della campagna vaccinale. È la logica che lo dimostra: un anno fa