Prende le distanze dai colleghi leghisti che hanno appoggiato le manifestazioni contro il Green pass il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, ed enfatizza l’importanza della campagna vaccinale, chiedendo pero’ di non demonizzare gli scettici. “Personalmente non condivido la campagna No vax o No pass: dunque quella della fiaccolata non e’ la mia piazza”, ha detto in un’intervista alla Repubblica, anche se “la liberta’ di manifestare e di esprimere dissenso e’ sacra. E non bisogna criminalizzare chi pone dei dubbi”. Il presidente ha totale fiducia nei vaccini. I suoi figli, dice, “non hanno ancora dodici anni. Se li avessero, chiederei loro di vaccinarsi”. Cio’ che si auspica e’ che la partecipazione alla profilassi sia “la piu’ alta possibile fra tutte le persone ancora scoperte”, e per farlo occorre “spiegare che la campagna vaccinale e’ fondamentale, confutare una quintalata di notizie false, ma non mettere sulla graticola chi ha dubbi”. In questo momento occorre tenere unito il Paese, “mi preoccupa molto la lotta fra fazioni”, aggiunge. Le posizioni del suo leader non sono una strizzata d’occhio agli scettici? “Si e’ vaccinato anche Salvini. La posizione e’ chiara”. Quanto al green pass, e’ “utile” per la spinta che ha dato alle vaccinazioni, ma presenta delle “criticita’”. “Trasformare i ristoratori in controllori”, fa l’esempio il presidente, “e’ cosa difficile”.

Fedriga e Lega con no vax: dissenso è sacro ma non sarei sceso in piazza con loro
Ultime notizie su Friuli VG

Friuli, perché non è la vittoria degli autonomisti
di Roberto Gremmo – Stravincono i nazionalisti ma rappresentano solo un trenta per cento dei Friulani e dei Giuliani; va bene in seggi il Patto per l’autonomia ma in una coalizione partitica

Udine, convegno di Patto per l’Autonomia e European Free Alliance sul federalismo e la libertà dei popoli
“Autonomia, federalismo, Europa”. È il titolo dell’incontro organizzato dal Patto per l’Autonomia che si terrà domani, mercoledì 12 ottobre, alle 18, nel Centro culturale delle Grazie, in via Pracchiuso 21, a Udine. Interverranno

Lavoro, la consulta boccia ancora il FVG su incentivi e residenza
La Corte costituzionale, presieduta da Giuliano Amato, boccia nuovamente il parametro di durata della residenza con cui la Regione Friuli Venezia Giulia intende “modulare” gli incentivi per le assunzioni alle imprese in

Fedriga smentisce cambio di nome e di leader della Lega
Se e’ vero che vogliamo cambiare il nome della Lega? “E’ l’ultimo dei problemi, il centrodestra si deve riunire e rispondere ai problemi del Paese trovando un progetto condiviso”. Lo dice a

Fedriga: Mi ricandido governatore
“Annuncio la mia volontà di ricandidarmi alle prossime elezioni (regionali, Ndr), e su questo chiederò la fiducia dei cittadini”. Lo fa sapere al Consiglio regionale il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano