“Se noi non interveniamo il risultato e’ che se una Regione passa in zona arancione o rossa e’ chiuso per tutti, non e’ che non si chiude per nessuno”. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni e del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ospite a “Mezz’ora in piu'” su Rai3 commentando l’ipotesi di consentire piu’ liberta’ ai vaccinati in caso di passaggio di colore di una regione. “E’ una misura che apre un po’ di piu’, non un po’ di meno. L’alternativa e’ chiudere per tutti a prescindere – ha ribadito -. Non stiamo parliamo di escludere qualcuno, ma a chi ha una minore propensione al rischio ospedalizzazione diciamo ‘puoi fare un po’ piu’ di cose'”.

Fedriga, differenziare non è discriminare, alternativa è chiudere per tutti
Ultime notizie su Friuli VG

Friuli, perché non è la vittoria degli autonomisti
di Roberto Gremmo – Stravincono i nazionalisti ma rappresentano solo un trenta per cento dei Friulani e dei Giuliani; va bene in seggi il Patto per l’autonomia ma in una coalizione partitica

Udine, convegno di Patto per l’Autonomia e European Free Alliance sul federalismo e la libertà dei popoli
“Autonomia, federalismo, Europa”. È il titolo dell’incontro organizzato dal Patto per l’Autonomia che si terrà domani, mercoledì 12 ottobre, alle 18, nel Centro culturale delle Grazie, in via Pracchiuso 21, a Udine. Interverranno

Lavoro, la consulta boccia ancora il FVG su incentivi e residenza
La Corte costituzionale, presieduta da Giuliano Amato, boccia nuovamente il parametro di durata della residenza con cui la Regione Friuli Venezia Giulia intende “modulare” gli incentivi per le assunzioni alle imprese in

Fedriga smentisce cambio di nome e di leader della Lega
Se e’ vero che vogliamo cambiare il nome della Lega? “E’ l’ultimo dei problemi, il centrodestra si deve riunire e rispondere ai problemi del Paese trovando un progetto condiviso”. Lo dice a

Fedriga: Mi ricandido governatore
“Annuncio la mia volontà di ricandidarmi alle prossime elezioni (regionali, Ndr), e su questo chiederò la fiducia dei cittadini”. Lo fa sapere al Consiglio regionale il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano