Assaltato un furgone portavalori, sull’autostrada A1, tra Modena e Bologna, all’altezza di San Cesario. I banditi avrebbero dato fuoco a dei veicoli e cosparso la carreggiata di chiodi per coprire la fuga. Nell’assalto, avvenuto attorno alle 20:20 di lunedì, automobilisti sono stati minacciati con le armi in pugno , mentre due camionisti sono stati costretti a mettersi di traverso per bloccare la carreggiata. Nessuno dei coinvolti è rimasto ferito e l’incendio al veicolo è stato spento. Sul luogo sono intervenute, oltre alle pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco, i soccorsi meccanici ed il personale della Direzione di Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

Scene di guerra in A1 tra Modena e Bologna. Assalto fallito al portavalori. Spari e chiodi su asfalto
Ultime notizie su Emilia Romagna

Scoppia il caso Magneti Marelli in Emilia. Azienda vuole smobilitare quasi 300 dipendenti
“Trovo inaccettabile che un’azienda che dà da lavorare a quasi 300 persone di punto in bianco disinvesta e se ne vada. Noi saremo al fianco dei sindacati nella mobilitazione”. Lo ha detto

Centri permanenza, Bonaccini: Parole al vento, così non può funzionare. Anche i sindaci di centrodestra insorgono
Percorso a ostacoli per il passaggio dal “mandiamoli tutti a casa” al teniamoli chiusi in un centro per un anno e mezzo. La questione migrazione rischia di essere la tomba del governo.

Alluvione, Legacoop: risarcimenti virtuali
I presidenti di Legacoop a tutti i livelli (nazionale, regionale, Bologna, Romagna, Estense, Imola) esprimono la frustrazione per la mancanza di risarcimenti e risorse a seguito dell’alluvione. “Non solo i risarcimenti non
Comacchio, quell’incredibile tiramolla sul Luna Park in piena stagione. Prima lo chiudono, poi lo riaprono. Pevarello: La burocrazia non può decidere le sorti di 40 famiglie
di Stefania Piazzo – Non entreremo nel merito di una vicenda kafkiana, quella della chiusura lampo, il 5 agosto, in piena stagione, e poi l’altrettanto fulminea riapertura del Luna Park al Lido
Post alluvione – Il video choc sui Paesi dimenticati dalla politica tra Bologna e Ravenna
Affidano ai social il loro grido di dolore. Sono imprenditori, cittadini che vivono sull’Appennino romagnolo e che raccontano il loro isolamento dopo l’alluvione che mesi fa ha devastato la Regione. Ad oggi…