ESCLUSIVO – Da 3 anni senza il figlio. Nostra intervista su affido controverso a Reggio Emilia. Parlano mamma Barbara e l’avv. Valenti

21 Giugno 2020
Lettura 1 min

Reggio Emilia- Dal nostro inviato Giuseppe Olivieri – Domenica a Reggio Emilia, come annunciato dal nostro quotidiano, si è tenuta una manifestazione di mamme per fare luce su un affido controverso.

Il caso ruota attorno a Barbara, madre di un bambino che i servizi sociali hanno dato in affidamento ritenendo la mamma priva delle condizioni economiche per poter gestire il figlio. Il caso è stato trattato anche dalla associazione Time4life.

Vi proponiamo la testimonianza del legale della mamma, l’avv. Roberto Valenti.

Ci scusiamo per l’audio e le difficili condizioni ambientali in cui abbiamo effettuato l’intervista, ma riteniamo sia comunque nostro dovere dare notizia e aprire un dibattito su un tema così delicato e importante.

La nostra intervista a mamma Barbara e al suo avvocato, Roberto Valenti. Tutti i diritti riservati lanuovapadania
Mamma Barbara e l’avv. Valenti – Foto Olivieri. Tutti i diritti riservati lanuovapadania
Un momento della manifestazione di Reggio Emilia. Foto Olivieri. Tutti i diritti riservati lanuovapadania
La protesta a sostegno di mamma Barbara. Nella foto accanto a lei l’avvocato Valenti. Foto Olivieri. Tutti i diritti riservati lanuovapadania
Il video con le testimonianze. Tutti i diritti riservati lanuovapadania
Reggio Emilia, parlano i protagonisti della manifestazione. Tutti i diritti riservati lanuovapadania

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

In 15.000 a Firenze senza mascherina per salvare la Costituzione. Questa sera alle 21:30 lo speciale con Border Nights TV

Prossimo Servizio

Nessun dorma, oggi più che mai. L’insegnamento di Turandot

Ultime notizie su Emilia Romagna

Salina di Cervia candidata a Patrimonio mondiale Unesco

 La Salina di Cervia candidata a Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. L’avvio delle procedure per ottenere il prestigioso riconoscimento è stato annunciato ieri sera nel corso di un evento al Teatro comunale ‘Walter Chiari’

Le contraddizioni dell’Emilia Romagna

di Raffaele Piccoli – Il titolo sembra quasi una provocazione, ma non è cosi. Questa regione è senza dubbio nel Nord è   Padana a tutti gli effetti, per mentalità degli abitanti, per

Alluvione, Legacoop: risarcimenti virtuali

I presidenti di Legacoop a tutti i livelli (nazionale, regionale, Bologna, Romagna, Estense, Imola) esprimono la frustrazione per la mancanza di risarcimenti e risorse a seguito dell’alluvione. “Non solo i risarcimenti non
TornaSu

Don't Miss