“Draghi incassa un risultato senza uguali in Europa” con l’introduzione dell’obbligo vaccinale. Cosi’ riferisce in un’intervista a ‘La Stampa’ il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che avrebbe pero’ preferito l’estensione del super Green pass “per accedere a tutto”. “Sarebbe stato piu’ sicuro e piu’ comprensibile per i cittadini”, spiega. Il governatore, esponente del Partito democratico, nota come “ancora una volta e’ l’Italia a fare da apripista, anche per Paesi che hanno situazioni peggiori” legate al Covid. Il premier, dice Bonaccini, ha incassato questo risultato “nonostante le resistenze della Lega che, spesso, ha poi cambiato idea – fa notare il presidente di Regione – dal no alle mascherine all’inizio, fino alla resistenza all’estensione dei vaccini oggi”. Sul fronte politico, sbaglia, secondo il governatore, chi fa calcoli politici sul Quirinale guardando in realta’ alle prossime elezioni. Commette “un errore politico, perche’ essere di lotta e di governo quando si e’ al governo significa solo fare il gioco dell’opposizione”, afferma Bonaccini. “L’unica cosa che l’Italia non puo’ permettersi ora – prosegue – e’ una campagna elettorale di mesi”.

Ultime notizie su Emilia Romagna
Riceviamo e pubblichiamo dall’onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera, la riflessione condivisa
La sindaca di Conselice, Paola Pula, “in accordo con la giunta e sentiti i capigruppo, ha
Le misure varate dal Governo con il decreto maltempo riguardano nella Romagna alluvionata ben 115mila imprese
di Roberto Gremmo – I giovani volontari accorsi spontaneamente nei paesi alluvionati cantano “Romagna mia”, non
Nei primi otto mesi del 2022, i costi energetici sostenuti dalle imprese in Emilia-Romagna sono triplicati