La sindaca di Conselice, Paola Pula, “in accordo con la giunta e sentiti i capigruppo, ha appena firmato un’ordinanza che impone ai cittadini delle zone ancora allagate di lasciare le proprie abitazioni per motivi igienico sanitari”. Lo rende noto l’ente locale dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. La misura si e’ resa necessaria viste le difficolta’ di smaltimento delle acque dall’abitato di Conselice, dovuta alle grandi quantita’ di acqua presente sul territorio. La pericolosita’ della situazione e’ legata strettamente, e unicamente, al contatto con le acque stagnanti. “Il nostro unico obiettivo e’ quello di salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone – dice la sindaca Paola Pula – Siamo in una situazione difficile ma, insieme, ne usciremo e voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando incessantemente per questo. Al momento non ci sono emergenze sanitarie ma il ristagno dell’acqua, il mancato funzionamento delle fognature, le possibili interruzioni nell’erogazione dell’acqua potabile, la presenza di rifiuti non smaltiti, rendono rischioso permanere nell’abitato ancora allagato”.

Ultime notizie su Emilia Romagna
Riceviamo e pubblichiamo dall’onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera, la riflessione condivisa
Le misure varate dal Governo con il decreto maltempo riguardano nella Romagna alluvionata ben 115mila imprese
di Roberto Gremmo – I giovani volontari accorsi spontaneamente nei paesi alluvionati cantano “Romagna mia”, non
Nei primi otto mesi del 2022, i costi energetici sostenuti dalle imprese in Emilia-Romagna sono triplicati
“Il vino Albana bevuto la sera prima contribuì a farci assopire. Quando il treno si fermò,