Paragone e Di Maio fuori. Italexit e Impegno Civico non raggiungono lo sbarramento

Lettura 1 min

 Esclusi, restano fuori. La corsa parlamentare di Italexit e di Impegno Civico resta al palo. Sia Gianluigi Paragone che Luigi Di Maio tornano alla loro professione.

“La nostra scommessa era di superare la soglia di sbarramento. Speravamo in un’affluenza decisamente superiore. Non credo sia un bene per la democrazia un’affluenza così bassa. C’è un paese preoccupato che non trova nella proposta politica né una risposta né una spinta per andare al voto”. Lo dice Gianluigi PARAGONE, leader di Italexit, intervistato sul TgLa7. “E’ una spia rossa sul cruscotto della futura classe dirigente. Il governo Draghi comunque non mi sembra abbia portato grande fortuna alle forze che lo hanno sostenuto, ne escono molto ammaccate. Qualcuno si fida ancora del Movimento Cinque Stelle: rispetto al Nord sono fortemente asimmetrici i dati del Sud dove il reddito di cittadinanza è diventato una rendita politica”, conclude.

Luigi Di maio perde invece il confronto con Sergio Costa 5Stelle all’uninominale nel collegio Napoli U02 (quartieri di Fuorigrotta, Bagnoli, Soccavo, Posillipo, ma anche il centro storico, Chiaia e Mercato).

Costa ha portato a casa 67.936 voti, 39,7%. Di Maio invece 41.743 voti che rappresentano il 24,4%.

Servizio Precedente

Giorgia conquista la Lombardia

Prossimo Servizio

Boni: Il popolo ha premiato i coerenti, non i saltafosso. Ciao Ciao Autonomia…

Ultime notizie su Elezioni