di Gigi Cabrino – Nuovo intervento di Silvio sui suoi canali social in questa campagna elettorale. Il Cavaliere parla della crisi energetica che stiamo attraversando e punta dritto il dito contro la sinistra che, a suo dire, ha tenuto bloccate le infrastrutture necessarie per anni
“Mentre l’attenzione dei leader politici in questi giorni è tutta concentrata sulle liste e le candidature, sul nostro Paese si sta abbattendo una gravissima emergenza. Il costo dell’elettricità e del gas è cresciuto da 4 a 6 volte in un anno”.
“Molte famiglie rischiano di dover fare una scelta drammatica: pagare le bollette o fare la spesa. Molte imprese rischiano di non farcela, di chiudere o ridurre il personale. Occorre occuparsene subito, con provvedimenti urgenti per sterilizzare gli aumenti e partendo immediatamente nella realizzazione dei rigassificatori, dei termovalorizzatori, delle energie rinnovabili ed anche con le ricerche sul nucleare pulito”
E chiude dicendo che tutte queste sono “cose che la miopia ideologica della sinistra ha bloccato per anni, portandoci a questa situazione”.

BERLUSCONI: LA SINISTRA BLOCCA OGNI SVILUPPO
Ultime notizie su Elezioni

Sul malessere antieuropeo Salvini apre la campagna elettorale a Firenze, nasce asse Olanda-Italia-Francia
“Il 3 dicembre a Firenze nascerà una nuova Europa”, dice Matteo Salvini, convocando alla Fortezza da Basso Marine Le Pen , Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, e Geert Wilders, leader di estrema

L’Europarlamento mette in discussione l’autodeterminazione dei popoli
Mercoledì prossimo è stato inserito nell’agenda della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo un dibattito sulle minacce allo “stato di diritto in Spagna”. E’ quanto apprende LaPresse da fonti dell’Eurocamera. Il dibattito scaturisce dalle

Sanchez premier per la terza volta. Decisivo il voto di indipendentisti catalani e baschi
Pedro Sanchez è stato eletto per la terza volta come primo ministro della Spagna dopo aver ricevuto la maggioranza dei voti al Parlamento. A favore di Sanchez, che ha ricevuto 179 voti a

Gli epistocratici: Quel 10% di affluenza al voto in Brianza
riceviamo e rilanciamo l’articolo di Giuseppe Bellissimo, dell’associazione Epistocrazia. di Giuseppe Bellissimo – Tra il 22 ed il 23 ottobre, in occasione delle elezioni suppletive del seggio di Monza e Brianza, si

DISASTRO SUFFRAGIO UNIVERSALE – Monza, al voto il 19,23% per il collegio del Senato che fu di Berlusconi. Galliani stacca tutti
Si è attestata al 19,23% l’affluenza definitiva alle elezioni suppletive per il collegio del Senato di Monza-Brianza. Alle ultime politiche, del settembre dello scorso anno, aveva invece votato il 71,05% degli aventi diritto.