“Sento una marea di tromboni che parlano di Costituzione, ma che la conoscono poco, la citano erroneamente”. Lo dice il presidente del Veneto Luca Zaia durante un collegamento video con il segretario leghista Matteo Salvini durante la sua Maratona social. “Ricordo – aggiunge Zaia – citazioni: Einaudi disse ‘ad ognuno dovremo dare l’AUTONOMIA che si aspetta’. E poi don Luigi Sturzo che nel 1949 commentò ‘io sono unitario ma federalista impenitente’. La Costituzione nasce con l’idea di dar luogo a paese federalista. E’ intollerabile e inaccettabile che certi esponenti del Pd vengano a far lezione di AUTONOMIA, dopo che hanno impugnato la nostra legge regionale. Se siamo andati al referendum sull’AUTONOMIA, è stato perché la corte costituzionale ha dato ragione a noi. Una sentenza storica contro il governo del Pd”. “Non è la secessione dei ricchi – continua Zaia – l’AUTONOMIA è una vera assunzione di responsabilità. Portiamo via i soldi a qualcuno? A saldi invariati, l’AUTONOMIA dà ad ognuno le competenze con le relative risorse. Siamo convinti di essere più efficienti dello stato. Se al sud non hanno il servizio di nettezza urbana, se non hanno la sanità, non è colpa dell’AUTONOMIA, che non esiste, ma della mala gestione. Lo ha detto anche Napolitano: ‘l’AUTONOMIA è una vera assunzione di responsabilità’. Non lo hanno capito quelli del Pd”, conclude il governatore del Veneto.

Ultime notizie su Elezioni
Sull’approvazione da parte del governo del DDL sull’autonomia, i parlamentari di Sud chiama Nord, Francesco Gallo
C’è un territorio in ebollizione a Terni. Il presidente della Ternana, Stefani Bandecchi, si è fatto
di Cassandra – Lo abbiamo sempre detto su queste colonne che la questione non è la
“Oggi raccogliamo i frutti del lavoro svolto e siamo pronti a proseguire sulla base della nostra
“Le trattative e i confronti tra i partiti della maggioranza si stanno svolgendo in maniera serrata