di Gigi Cabrino – Dopo gli aumenti di aprile e maggio le vendite al dettaglio tornano al segno meno nel mese di giugno. L’Istat ha certificato un calo dell’1,1% rispettivamente al valore e dell’1,8% rispetto al volume delle vendite al dettaglio nel mese considerato; il dato tendenziale si ricalibra così ad un aumento del’1,4% di valore e di una diminuzione del 3,8% di volume.
Questo il commento di Confcommercio.
“Si addensano le nubi sull’economia italiana. Dopo gli ottimi risultati conseguiti dall’inizio del 2021 fino ai primi mesi dell’anno in corso, si moltiplicano i segni negativi nei principali indicatori congiunturali. La stessa crescita del secondo trimestre del Pil è verosimilmente dovuta a un effetto trascinamento che sta scomparendo con l’inizio dell’estate. Il dato di oggi conferma che i consumi, nonostante la forte crescita dei servizi legati al turismo e alla socialità, sono in fase di rallentamento. La fiducia delle imprese è stata in calo a luglio, quella delle famiglie flette già da giugno. L’inflazione non dà tregua. Malgrado sostegni e aiuti stiano risultando molto efficaci, le probabilità di una brusca frenata dell’attività nei mesi finali dell’anno sono in decisa crescita”

TOH, SORPRESA. TORNANO IN NEGATIVO LE VENDITE AL DETTAGLIO
Ultime notizie su Economia

Bonomi: Politica dia attenzione al settore dei media. Ora siamo alla quinta rivoluzione industriale
“Credo che tutti i broadcaster, tv, radio, e anche le tv commerciali hanno una componente di informazione molto importante. Per fare questo c’è necessità di investire nelle nuove tecnologie, lo vedo nel

Privatizzazione Ferrovie. Salvini è anche possibilista…
di Gigi Cabrino – Circolano voci da tempo sulla privatizzazione delle ferrovie.Prima il ministro Salvini ha detto un secco no alla proposta, e se ne è data notizia su questo giornale (

Confapi al Governo: Detassate una volta per tutte gli straordinari
di Gigi Cabrino – I piccoli imprenditori di Confapi hanno partecipato all’ incontro del governo con le associazioni datoriali in vista del varo della legge di bilancio .Per Confapi va bene agevolare

Pesta suina, Ciocca (Lega): “Allentamento misure in Lombardia e Provincia di Pavia in seguito al pressing sulla Commissione Ue, prima significativa vittoria”
“È con grande soddisfazione che annuncio che la Commissione europea ha finalmente liberato circa il 70% del territorio della provincia di Pavia riconoscendo le nostre richieste e ha deciso di allentare le

Per la Direttiva su emissioni industriali, le stalle ora non inquinano più
Salva un settore cardine del Made in Italia la decisione di lasciare fuori gli allevamenti bovini da latte e da carne dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali che come più volte denunciato