Mentre l’invasione dell’ucraina non finisce mai e la russia cede sotto le sanzioni occidentali, la carenza di grano minaccia l’africa e il medio oriente, privati del grano di queste due paesi, scrive Emmanuel Derville su “le figaro” in una corrispondenza da New Delhi, spiegando che il governo indiano e’ stato avvicinato da paesi in cerca di alternative. “l’india sta per raggiungere un accordo per esportare grano in Egitto. sono in corso colloqui con Turchia, Cina, Bosnia, Sudan, Nigeria, Iran”, ha indicato il ministero del commercio in un comunicato stampa del 19 marzo. sono candidati anche Tunisia, Libano, Israele, Marocco e Sud Africa. il governo indiano punta ad – specifica Derville – esportare almeno 10 milioni di tonnellate nell’anno fiscale 2022-2023, che iniziera’ il 1° aprile. un traguardo che va ben oltre i soliti livelli. il paese ha esportato in media solo 624.000 tonnellate all’anno tra il 2016 e il 2020. L’India e’ il secondo produttore di grano, con il 14% della produzione mondiale, un’eredita’ della rivoluzione verde del 1966.

Senza Ucraina, mangeremo grano indiano
Ultime notizie su Economia

Arrivano bollette pesanti. Fine mercato tutelato aumenterà i costi
Sulla fine del mercato tutelato dell’energia, e il passaggio forzato di milioni di utenti al mercato libero, il Codacons attacca il governo e il ministro degli Affari Ue, Raffaele Fitto, che secondo

UNIMPRESA – A EDILIZIA MANCANO TECNICI, PROGETTISTI ED INSTALLATORI; FORMAZIONE INDISPENSABILE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori del settore impianti e nuove tecnologie di Unimpresa, durante un workshop dedicato ai temi specifici del loro settore, hanno mostrato come all’ edilizia manchino figure professionali

OPERAZIONE VERITÀ SULLE RETRIBUZIONI E SUI CONTRATTI PIRATA
di Gigi Cabrino – Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, parlando ai microfoni di Sky TG24, ha lanciato un appello al leader della CGIL Landini per fare partire un’ operazione verità sulle retribuzioni

Salvini smentisce, secco no a privatizzazione Ferrovie dello Stato
Non sarebbe il gruppo Ferrovie dello Stato la prossima società pubblica che verrà messa sul mercato dal governo, dopo la cessione del 25% di Banca Mps avvenuta lunedì scorso. Il vicepremier Matteo Salvini,

Sovranità… agroalimentare. Porte sbarrate al made in Italy
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali, dal pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere con il Canada