«Il rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea è incomprensibile e renderà di fatto inaccessibile il credito per le pmi italiane che si troveranno a stretto giro in ginocchio. Portare il costo del denaro al 2,5% in un momento così complesso per la congiuntura interna e internazionale non ha alcuna giustificazione. Il vertice della Bce ha detto che vorrà proseguire ancora con rialzi dei tassi a colpi di mezzo punto percentuale nel corso del 2023: tale linea cagionerà un innalzamento ulteriore dei tassi praticati dalle banche alla clientela privata e a farne le spese, oltre alle famiglie, saranno le imprese più piccole, quelle che hanno meno capacità di fornire garanzie e con livelli di crescita dei fatturati contenuti». Lo dichiara il vicepresidente di Unimpresa, Giuseppe Spadafora. «Rispetto al 2019, gli interessi sui finanziamenti bancari alle imprese sono raddoppiati e la tendenza al rialzo proseguirà ancora nei prossimi mesi: il costo dell’indebitamento diventerà, pertanto, insostenibile. Riteniamo fondamentale un intervento del governo che, pur nel rispetto delle regole di mercato, agisca, attraverso la cosiddetta moral suasion, affinché il settore bancario possa favorire, magari attraverso un potenziamento delle garanzie statali, l’erogazione di liquidità all’economia reale» aggiunge Spadafora.

Rialzo tassi, Unimpresa: Scelta incomprensibile, credito inaccessibile alle nostre pmi
Ultime notizie su Economia

CNA: LE BANCHE SIANO MENO RIGIDE SUGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori di CNA auspicano che la leggera frenata della corsa dei prezzi induca la BCE a sospendere il rialzo dei tassi ed auspica che il sistema bancario

Questo è Zugo, il Cantone svizzero che per referendum taglia le tasse a favore di chi ha meno reddito
di Stefania Piazzo – In Italia c’è chi le tasse le paga e chi no. Esistono persino Comuni che non riescono a fare da esattori, non corrono dietro a chi evade. Infine,

Comuni e commercianti, alleanza contro il deserto nei centri urbani
di Gigi Cabrino – Il presidente dell’ Anci Antonio Decaro e il suo omologo di Confcommercio Carlo Sangalli si sono incontrati per riconferma l’intesa tra comuni e commercianti sulla tutela del commercio

La tredicesima nasce già monca. Inflazione non molla. E quasi tutto va in bollette
Sale il valore complessivo della tredicesima ma l’acquisto farà calare i consumi natalizi dell’1,1% rispetto al 2022. E’ quanto stimato l’ufficio studi di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, che diffonde anche

La Cgia: Pensioni e spesa pubblica ci costano 5 Pnrr all’anno
“Tra pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità, assistenza, ogni anno il nostro Paese registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il Pnrr: nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini