Mentre si avvicina lo sciopero annunciato dai benzinai e alla luce del balzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, si registrano nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti. Stando alla rilevazione di Staffetta Quotidiana e Quotidiano Energia, Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Stessa mossa per Q8, mentre per IP registriamo un rialzo di un cent/litro su entrambi i prodotti. Il risultato è un’ulteriore crescita delle medie nazionali dei prezzi alla pompa, con la benzina in ”fai da te” – secondo l’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico – a 1,84 euro/litro (1,98 ” sul servito”) e il gasolio a 1,89 (2,026 sul ”servito”). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,792 e 0, 802 euro/litro (senza logo 0,772). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,046 e 2,281 (no logo 2,147). Venerdì i prodotti raffinati in Mediterraneo avevano chiuso con la benzina a 636 euro per mille litri (+16 euro), diesel a 776 euro per mille litri (+27 euro).

Ultime notizie su Economia
Italiani in crisi più preoccupati della media Ue per inflazione, povertà e guerra, con il 51%
di Gigi Cabrino – La creazione di un fondo sovrano UE prospettata nei mesi scorsi ha
di Gigi Cabrino – Il Presidente di CNA Dario Costantini è intervenuto sul quotidiano Il Foglio apprezzando alcune
Sebbene sia molto complesso misurarlo, anche perché esistono diverse metodologie per calcolarlo, gli ultimi dati disponibili