Diventa sempre più remota la possibilità di riconoscere l’indennità di malattia ai lavoratori finiti in quarantena perché in contatto con un contagiato dal Covid. A quanto apprende l’Adnkronos, le proiezioni sul costo della misura starebbero inducendo il governo ad accantonarla, escludendo la malattia per la quarantena dal dl sostegni che il governo varerà giovedì. Un decreto con una dote contenuta, che, riferiscono le stesse fonti, dovrebbe aggirarsi su 1 miliardo e duecentomila euro, per dare respiro ai comparti più colpiti dalle ultime misure anti-Covid varate dall’esecutivo, in particolare turismo, sport, spettacoli e discoteche. Non è escluso, invece, che le misure contro il rincaro bollette possano slittare di qualche giorno, perché è difficile -secondo diverse fonti- che si arrivi a chiudere il testo già giovedì. Ma da Palazzo Chigi emerge la volontà di accelerare: anche oggi si sono tenute riunioni tecniche sul tema, obiettivo chiudere prima del voto sul Colle, al via lunedì 24 gennaio.

Ultime notizie su Economia
Fare sistema fra la rete delle Pro Loco Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e gli iscritti del GIST (Gruppo
“C’è un termine che riassume questa stagione economica e sociale complicata. È ”permacrisi”. Un neologismo, invero
Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’rigurgito. Gli ultimi quattro anni hanno stravolto
di Gigi Cabrino – E’ dalla campagna elettorale della scorsa estate che il dibattito sulla revisione
Nonostante il forte calo delle bollette di luce e gas, con il fenomeno del caro-energia oramai