di Gigi Cabrino – Niente più sconto sui prezzi dei carburanti dal primo gennaio. Il governo non ha prorogato lo sconto di circa 18 centesimi su benzina e gasolio. Il Codacons parla di una maggiore spesa di 9,15 euro a pieno. Su base annua parliamo di 219,6 euro in più.
Questa l’informazione sintetica del Sole 24 ore.
Si impone una domanda.
Magari sbagliamo, ma un leader ruspante oggi ministro durante le ultime due campagne elettorali non aveva promesso che le accise sui carburanti sarebbero state eliminate al primo consiglio dei ministri?
A quanti CDM ha partecipato, lui o i suoi fedelissimi senza toccare palla sulle accise?
Dal primo gennaio decadono i timidi sconti sulle accise decisi dal governo precedente che, per inciso, è stato fatto cadere, tra gli altri, dal suddetto leader ruspante.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Confesercenti vede nell’aumento dei tassi da parte della BCE una difficoltà maggiore
Christine Lagarde sceglie la rotta dei falchi. La Banca centrale europea ha annunciato un rialzo di 50
“Valutiamo un altro paio di ulteriori rialzi per raggiungere un livello di politica monetaria appropriatamente restrittiva.
La revisione della direttiva Epbd (Energy Performance of Building Directive), in discussione in queste settimane al
di Gigi Cabrino – Nei giorni scorsi il vicepresidente degli imprenditori di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, osservava