“C’e’ una sperequazione crescente che si fa nell’uso delle risorse pubbliche fra i territori, e questo e’ esattamente il contrario del dettato costituzionale. Detto secco, noi siamo fuori dalla Costituzione e dalla legge”. Cosi’ il presidente di Svimez Adriano Giannola davanti alla commissione parlamentare sul federalismo fiscale. “Stiamo trasformando la revisione del Titolo V della Costituzione in una silente trasformazione del sistema Italia in un sistema confederale. Quello attualmente vigente, nei fatti, e’ un sistema confederale quindi fuori dalla legge e dalla Costituzione. Lo dico molto serenamente e in modo esplicito” ha detto Giannola. “La sperequazione fra territori e’ certificata dai dati delle amministrazioni pubbliche che inviamo a Bruxelles” ha aggiunto (

Ultime notizie su Economia
Il caro bollette ha portato a un aumento di 91,5miliardi: lo dice l’Ufficio studi della Cgia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la
“I benzinai hanno revocato il secondo giorno di sciopero: a questo punto il governo Meloni, dopo tutti