Le vacanze estive del 2022 saranno le piu’ care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons, dopo gli ultimi dati Istat che registrano rincari fino a tre cifre per il comparto turistico. Secondo l’associazione, una vacanza di 10 giorni costera’ quest’anno tra il 15% e il 20% in piu’ sul 2021, considerando le spese per spostamenti, pernottamenti, cibi e servizi, passando da una media di 996 euro a persona del 2021 ai circa 1.195 euro del 2022, con un incremento di spesa che potrebbe raggiungere i 199 euro a testa. Iniziando dagli spostamenti, chi decidera’ di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti abnormi per aerei, traghetti e carburanti, spiega l’associazione. I voli nazionali costano un terzo in piu’ rispetto allo scorso anno (+33%) mentre le tariffe dei voli internazionali sono piu’ che raddoppiate, segnando il record del +124%. Non andra’ meglio a chi decidera’ di muoversi in auto: in base agli ultimi dati Mite, la benzina costa oggi in media il 27,7% in piu’ rispetto allo scorso anno, il gasolio addirittura il 37% in piu’. Non solo. Si profilano a breve anche aumenti dei pedaggi autostradali che, secondo recenti indiscrezioni, potrebbero salire dell’1,5%. Sul fronte dei trasporti marittimi, i traghetti registrano aumenti del 18,7%, mentre diminuiscono le tariffe ferroviarie (-10% circa su base annua). Si apre poi la pagina dei pernottamenti: per dormire in albergo, motel e pensioni occorre pagare in media il 21,4% in piu’ rispetto allo scorso anno. Altra voce che registra aumenti pesanti e’ quella relativa all’alimentazione, spesa indispensabile durante la villeggiatura: bar e ristoranti hanno ritoccato i listini del 4,6%, mentre i generi alimentari costano in media il 9,1% in piu’. Per visitare musei, parchi e giardini si spende invece il 3,2% in piu’, mentre andare al cinema, al teatro o ad un concerto costa il 2,3% in piu’. Gli stabilimenti balneari infine, in base alle stime del Codacons, hanno applicato rincari medi tra il 5% e il 15%, a seconda della localita’ e della tipologia di struttura.

Le vacanze più care degli ultimi 50 anni
Lettura 2 min
- Zaia: Record veneto, già approvato bilancio regione ma manca autonomia. In Austria pellet costa un terzo. E' mai possibile? Governo su sanità dia una mano, qui spese eccezionali
- Vasco, ieri come oggi sempre a San Rocco di Camogli
- San Rocco Camogli - Premio Internazionale Fedeltà del Cane alla border Shiva. Riconoscimento anche ad Andrea Cisternino
- La Cgia: Il motore dell'economia è nei piccoli Comuni. Dove non arrivano i fondi Pnrr