“Informatizzazione si’ ma senza lasciare indietro nessuno perche’ la facilita’ d’accesso per molti puo’ diventare una barriera, per altri una discriminazione”. E’ l’appello lanciato dal Sindacato pensionati (Spi) della Cgil di Treviso in relazione alla moltiplicazione di casi di persone anziane che si rivolgono agli sportelli del sindacato per chiedere aiuto nell’accesso e nella gestione di documenti e identita’ digitale. “Una questione – e’ la posizione della Cgil – per nulla banale, da un lato per la necessita’ di possedere e di saper utilizzare gli strumenti tecnologici indispensabili a questo scopo, dall’altro per la necessita’ di delegare intermediari sociali a gestire dati personali, con riflessi sulla sfera della tutela della privacy”. Per il sindacato l’introduzione dello Spid (identita’ digitale) “sicuramente rappresenta un’evoluzione per la gran parte della popolazione ma, senza alcuni correttivi e servizi sostitutivi, rischia di diventare un incubo per alcune categorie di persone. Per questo – e’ la conclusione – non si possono totalmente abbandonare forme di sportello, cosi’ come si vede necessario autorizzare gli intermediari qualificati (patronati, sindacati di categoria, Caaf ecc.) a operare su delega per conto di chi lo richiede”.

Incubo Spid per gli anziani
Ultime notizie su Economia

Danni in Toscana per alluvione, Cna: Preoccupano i danni e lo stop al lavoro
Danni subiti e fermo lavorativo: sono le preoccupazioni principali delle imprese alluvionate in Toscana. I vertici locali e nazionali di Cna, con tra gli altri il presidente nazionale Dario Costantini e quello di

Arrivano bollette pesanti. Fine mercato tutelato aumenterà i costi
Sulla fine del mercato tutelato dell’energia, e il passaggio forzato di milioni di utenti al mercato libero, il Codacons attacca il governo e il ministro degli Affari Ue, Raffaele Fitto, che secondo

UNIMPRESA – A EDILIZIA MANCANO TECNICI, PROGETTISTI ED INSTALLATORI; FORMAZIONE INDISPENSABILE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori del settore impianti e nuove tecnologie di Unimpresa, durante un workshop dedicato ai temi specifici del loro settore, hanno mostrato come all’ edilizia manchino figure professionali

OPERAZIONE VERITÀ SULLE RETRIBUZIONI E SUI CONTRATTI PIRATA
di Gigi Cabrino – Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, parlando ai microfoni di Sky TG24, ha lanciato un appello al leader della CGIL Landini per fare partire un’ operazione verità sulle retribuzioni

Salvini smentisce, secco no a privatizzazione Ferrovie dello Stato
Non sarebbe il gruppo Ferrovie dello Stato la prossima società pubblica che verrà messa sul mercato dal governo, dopo la cessione del 25% di Banca Mps avvenuta lunedì scorso. Il vicepremier Matteo Salvini,