In Germania gli aiuti coprono l’80% delle perdite.

17 Maggio 2021
Lettura 1 min

 I sussidi per le famiglie e l’estensione delle indennità di breve durata adottate dal governo tedesco nel 2020 hanno stabilizzato i redditi lordi da lavoro nel paese. Questo è il risultato di recenti calcoli dell’Istituto ifo insieme al Centro comune di ricerca della Commissione europea. Il reddito lordo da lavoro era in realtà sceso di circa il 5% nel 2020. Ma le misure speciali del governo e gli “stabilizzatori automatici” nel sistema fiscale e di sicurezza sociale hanno ridotto questa perdita allo 0,8%. “Questi risultati confermano le nostre previsioni iniziali dell’estate. Gli sforzi per arginare l’aumento della disuguaglianza di reddito e mitigare il rischio di povertà hanno avuto successo”, dice Andreas Peichl, direttore dell’ifo Center for Macroeconomics and Surveys.

“Una combinazione di misure governative e del sistema esistente è riuscita a convertire una perdita di 100 euro di reddito di mercato in una perdita di 20 euro di reddito reale disponibile”, dice Peichl. Le misure speciali per il coronavirus includono il bonus per i bambini di 300 euro. Inoltre, gli sgravi fiscali per i genitori single sono stati aumentati di oltre il 100 per cento a 4.008 euro (in precedenza 1.908 euro) per il 2020 e il 2021. Questi sussidi hanno permesso ai beneficiari di sopportare meglio l’aumento del costo della vita durante la pandemia. Inoltre, l’accesso alla sicurezza sociale di base è stato facilitato. Le indennità di breve durata e le misure speciali beneficiano in particolare le famiglie a basso reddito, mentre le famiglie ad alto reddito beneficiano della tassazione progressiva del reddito. “Poiché alcune di queste misure sono scadute nel 2020, sono state ridotte o scadranno nel 2021, è probabile che le famiglie a basso reddito rimangano colpite negativamente finché la pandemia continuerà. Sembra quindi necessario prendere ulteriori misure per combattere la povertà e compensare i perdenti della pandemia”, raccomanda Peichl.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Test green pass in discoteche Gallipoli e Milano

Prossimo Servizio

Catalogna, indipendentisti trovano accordo per nuovo governo

Ultime notizie su Economia

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall’Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. In termini economici, la

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin – Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL, a seguire un parlamentare leghista e a concludere, immodestamente, il sottoscritto consigliere provinciale hanno prima discusso, poi

Torna il fantasma sullo spread: record a 200

Lo spread tra Btp e Bund, dopo aver toccato nel corso del pomeriggio i 200 punti, chiudendo in calo a 193 punti dai 194 di ieri. Sempre forte il rendimento del decennale italiano che a fine giornata
TornaSu

Don't Miss