di Luigi Basso – Lo scorso 9 gennaio la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è recata a Palazzo Chigi, dove ha incontrato la Premier Meloni.
Sul sito del Governo si legge che l’incontro odierno “ha rappresentato un’ottima occasione per uno scambio di vedute in preparazione del Consiglio europeo straordinario del 9-10 febbraio dedicato in particolare all’economia e alla migrazione”.
Tuttavia, sul sito del Consiglio Europeo, a proposito della riunione del 9 e 10 febbraio prossimi, si legge che saranno pubblicati “punti salienti dell’ordine del giorno (una settimana prima della data della riunione)”.
Dunque, se i punti principali dell’agenda del Consiglio non sono divulgati prima della settimana antecedente l’incontro, lo scambio di vedute sui temi principali del Consiglio stesso sembra più che altro una pia illusione italiana.
Di cosa avranno parlato von der Leyen e Meloni ?
Secondo molti retroscenisti, il motivo della visita della politica tedesca sarebbe legato alla necessità di vedere approvata la ratifica da parte dell’Italia del MES.
Tale approvazione è fondamentale, nell’ottica tedesca, per blindare l’Italia, in quanto una volta approvato il MES il commissariamento dell’Italia sarà completo.

Il giallo sulla visita di Von der Leyen a Roma. Ratifica del Mes, la Germania vuole blindare l’Italia?
Ultime notizie su Economia

Arrivano bollette pesanti. Fine mercato tutelato aumenterà i costi
Sulla fine del mercato tutelato dell’energia, e il passaggio forzato di milioni di utenti al mercato libero, il Codacons attacca il governo e il ministro degli Affari Ue, Raffaele Fitto, che secondo

UNIMPRESA – A EDILIZIA MANCANO TECNICI, PROGETTISTI ED INSTALLATORI; FORMAZIONE INDISPENSABILE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori del settore impianti e nuove tecnologie di Unimpresa, durante un workshop dedicato ai temi specifici del loro settore, hanno mostrato come all’ edilizia manchino figure professionali

OPERAZIONE VERITÀ SULLE RETRIBUZIONI E SUI CONTRATTI PIRATA
di Gigi Cabrino – Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, parlando ai microfoni di Sky TG24, ha lanciato un appello al leader della CGIL Landini per fare partire un’ operazione verità sulle retribuzioni

Salvini smentisce, secco no a privatizzazione Ferrovie dello Stato
Non sarebbe il gruppo Ferrovie dello Stato la prossima società pubblica che verrà messa sul mercato dal governo, dopo la cessione del 25% di Banca Mps avvenuta lunedì scorso. Il vicepremier Matteo Salvini,

Sovranità… agroalimentare. Porte sbarrate al made in Italy
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali, dal pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere con il Canada