di Luigi Basso – Lo scorso 9 gennaio la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è recata a Palazzo Chigi, dove ha incontrato la Premier Meloni.
Sul sito del Governo si legge che l’incontro odierno “ha rappresentato un’ottima occasione per uno scambio di vedute in preparazione del Consiglio europeo straordinario del 9-10 febbraio dedicato in particolare all’economia e alla migrazione”.
Tuttavia, sul sito del Consiglio Europeo, a proposito della riunione del 9 e 10 febbraio prossimi, si legge che saranno pubblicati “punti salienti dell’ordine del giorno (una settimana prima della data della riunione)”.
Dunque, se i punti principali dell’agenda del Consiglio non sono divulgati prima della settimana antecedente l’incontro, lo scambio di vedute sui temi principali del Consiglio stesso sembra più che altro una pia illusione italiana.
Di cosa avranno parlato von der Leyen e Meloni ?
Secondo molti retroscenisti, il motivo della visita della politica tedesca sarebbe legato alla necessità di vedere approvata la ratifica da parte dell’Italia del MES.
Tale approvazione è fondamentale, nell’ottica tedesca, per blindare l’Italia, in quanto una volta approvato il MES il commissariamento dell’Italia sarà completo.

Ultime notizie su Economia
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la
“I benzinai hanno revocato il secondo giorno di sciopero: a questo punto il governo Meloni, dopo tutti
di Gigi Cabrino – La premier Meloni, in visita in Algeria, ha annunciato l’aumento delle importazioni
L’autotrasporto, che dal 1991 al 2017 ha ridotto le emissioni del 30% (contro il -20% dell’intera