La verità è fatta di numeri e disperazione. Di fame. “L’emergenza sanitaria ha allargato le maglie del disagio sociale e i numeri lo dimostrano con chiarezza: 5 milioni di italiani hanno difficolta’ nel mettere in tavola pasti decenti e 600mila persone si sono aggiunte ai poveri; 7,6 milioni di famiglie hanno subito un severo peggioramento del tenore di vita, a seguito di redditi decurtati, spese fisse da affrontare; 23,2 milioni hanno dovuto fronteggiare delle difficolta’ con redditi familiari ridotti; 2 milioni sono gia’ stati duramente colpiti nella prima ondata della pandemia; 9 milioni di italiani hanno integrato i redditi da familiari o banche”. Lo rileva il secondo rapporto Censis-Tendercapital su “La sostenibilita’ al tempo del primato della salute” presentato oggi in Senato. Poi si legge ancora: “Oggi restare senza reddito non e’ piu’ cosi’ difficile: a temerlo e’ il 53% delle persone a basso reddito, mentre il 42% degli italiani vede il proprio lavoro a rischio”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – E’ dalla campagna elettorale della scorsa estate che il dibattito sulla revisione
Nonostante il forte calo delle bollette di luce e gas, con il fenomeno del caro-energia oramai
Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea
di Gigi Cabrino – Confagricoltura esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento nel DL siccità sulle tecniche di
di Gigi Cabrino . Il governatore di Bankitalia Visco ha tenuto per l’ultima volta le considerazioni