“L’inflazione in crescita sta suscitando tanto allarme sociale anche perche’, se non la si contiene entro limiti fisiologici, essa puo’ diventare una forma occulta e iniqua di tassazione che colpisce soprattutto i redditi medio-bassi, i piu’ esposti all’aumento dei prezzi al consumo. E’ giusto quindi che le Istituzioni mettano in campo i rimedi possibili a tutela dei piu’ deboli, tanto piu’ a fronte del vistoso incremento delle disuguaglianze provocato dalla pandemia”. Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, aprendo a Roma i lavori del Consiglio episcopale permanente. Mentre la politica è concentrata sul voto per il Quirinale, la vita reale scorre come sempre fuori dal palazzo.

Ultime notizie su Economia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la
“I benzinai hanno revocato il secondo giorno di sciopero: a questo punto il governo Meloni, dopo tutti
di Gigi Cabrino – La premier Meloni, in visita in Algeria, ha annunciato l’aumento delle importazioni