I vescovi sferzano la politica concentrata solo sul Quirinale: Inflazione, tassa iniqua

24 Gennaio 2022
Lettura 1 min

“L’inflazione in crescita sta suscitando tanto allarme sociale anche perche’, se non la si contiene entro limiti fisiologici, essa puo’ diventare una forma occulta e iniqua di tassazione che colpisce soprattutto i redditi medio-bassi, i piu’ esposti all’aumento dei prezzi al consumo. E’ giusto quindi che le Istituzioni mettano in campo i rimedi possibili a tutela dei piu’ deboli, tanto piu’ a fronte del vistoso incremento delle disuguaglianze provocato dalla pandemia”. Lo ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, aprendo a Roma i lavori del Consiglio episcopale permanente. Mentre la politica è concentrata sul voto per il Quirinale, la vita reale scorre come sempre fuori dal palazzo.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Pregliasco: quarta dose insostenibile

Prossimo Servizio

Lo sciopero del tabacco, anzi, del tabaccaio. Muro contro il green pass

Ultime notizie su Economia

Torna il fantasma sullo spread: record a 200

Lo spread tra Btp e Bund, dopo aver toccato nel corso del pomeriggio i 200 punti, chiudendo in calo a 193 punti dai 194 di ieri. Sempre forte il rendimento del decennale italiano che a fine giornata

Sempre meno giovani e sempre più poveri

  I giovani in Italia sono sempre di meno e sempre più poveri. Tra bambini e ragazzi con meno di 18 anni si è passati da un’incidenza di povertà assoluta del 3,9% nel 2005
TornaSu

Don't Miss