Gualtieri: nel 2022 PIL tornerà a livelli precedenti Covid. Politica monetaria BCE estremamente positiva

7 Settembre 2020
Lettura 1 min

Nel 2022, si tornerà ai livelli (bassi) per Covid. Questo quello che traspare dal palazzo delle Finanze italiano. “Grazie al rimbalzo positivo che stiamo registrando per il terzo trimestre, la nostra revisione al ribasso sara’ limitata, e ci aspettiamo un calo del Pil a una sola cifra per il 2020: penso che nel 2022 saremo in grado di tornare al nostro livello di Pil precedente alla crisi Covi“.

Ad affermarlo è Roberto Gualtieri, il ministro dell’Economia, in un’intervista a “Bloomberg”. Come riporta l’agenzia NOVA ha inoltre dichiarato: “La politica monetaria della Bce e’ estremamente positiva, ma bisogna prendere in considerazione anche i solidi fondamenti dell’economia italiana, che rendono il nostro debito completamente sostenibile.

Devo aggiungere anche che stiamo assistendo, persino in questo momento difficile della crisi e da molti mesi, da quando questo governo e’ entrato in carica, anche a un trend molto positivo per quanto riguarda le entrate fiscali”, aggiunge Gualtieri. “Come e’ noto, abbiamo avuto una revisione al ribasso molto significativa del nostro deficit, per il 2019, e uno dei fattori che ci stanno facendo migliorare le nostre previsioni per il Pil sono anche i dati recenti sulle entrate fiscali, che sono positivi. Quindi abbiamo un numero di elementi che ci mettono in condizione di definire una traiettoria che aumentera’ ulteriormente la sostenibilita’”.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Catturato orso M49. Silenzio su destinazione

Prossimo Servizio

Metà delle Regioni con almeno un comune sciolto per mafia

Ultime notizie su Economia

CAMISA (CONFAPI) : BENE IL DDL SULL PMI

di Carlotta Bevilacqua – È stato accolto positivamente dal mondo delle piccole imprese il DDL sulle PMI presentato dal ministro Urso.”Apprezziamo che dopo ben 14 anni sia stato finalmente approvato, su iniziativa

Intanto è rottura sul rinnovo dei metalmeccanici

di Carlotta Bevilacqua – Il settore metalmeccanico è tra quelli trainanti nell’ economia italiana, pur in una fase difficile come quella attuale.Le trattative sul rinnovo dei contratti del settore, dopo diversi mesi
TornaSu

Don't Miss