Goldman Sachs introduce obbligo di vaccinazione per i dipendenti

25 Agosto 2021
Lettura 1 min

Goldman Sachs Group, Inc., una delle piu’ grandi banche d’affari del mondo, ha annunciato ieri l’introduzione dell’obbligo di vaccinazione contro la Covid-19 non soltanto per i suoi dipendenti, ma anche per tutti i clienti che intendano accedere agli uffici della banca negli Stati Uniti. L’annuncio, contenuto in un documento rilanciato dal “New York Times”, segue di un giorno la piena approvazione del vaccino di Pfizer da parte della Food and Drug Administration statunitense (Fda). L’obbligo di vaccinazione sancito dalla banca d’affari sara’ effettivo a partire dal prossimo 7 settembre; i dipendenti che non avranno completato il ciclo di due vaccinazioni entro quella data lavoreranno da casa, e anche i vaccinati dovranno continuare a sottoporsi a tampone a cadenza settimanale. Goldman Sachs impiega circa 20mila persone negli Stati Uniti, ed ha recentemente ripristinato anche l’obbligo di indossare mascherine all’interno dei suoi uffici. Goldman Sachs e’ la piu’ importante sigla di Wall Street a rispondere all’appello del presidente Usa Joe Biden, che ha sollecitato le aziende private e gli enti non profit a rendere obbligatori i vaccini contro la Covid-19. Ad oggi anche Cirigroup e Morgan Stanley hanno anticipato l’introduzione dell’obbligo vaccinale per i dipendenti, mentre JPMorgan Chase si e’ limitata sinora ad una “forte raccomandazione”.

Photo by Ibrahim Boran 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Il Garante della privacy alle aziende: No a discriminazioni su Green pass

Prossimo Servizio

SCUOLA – “No a liste No Vax in mano ai presidi”

Ultime notizie su Economia

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall’Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. In termini economici, la

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin – Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL, a seguire un parlamentare leghista e a concludere, immodestamente, il sottoscritto consigliere provinciale hanno prima discusso, poi

Torna il fantasma sullo spread: record a 200

Lo spread tra Btp e Bund, dopo aver toccato nel corso del pomeriggio i 200 punti, chiudendo in calo a 193 punti dai 194 di ieri. Sempre forte il rendimento del decennale italiano che a fine giornata
TornaSu

Don't Miss