di Gigi Cabrino – Il Foglio ha intervistato il presidente di CNA Costantini per avere le impressioni del mondo delle imprese sul prossimo governo.
“Nel primo giro di valutazioni è presente anche l’intervento del nostro presidente, Dario Costantini. Costantini ha spiegato in apertura che finalmente dalle urne è uscita una maggioranza chiara, a differenza di quanto accaduto nel 2013 e nel 2018. “Una maggioranza chiara dovrebbe consentire – ha sottolineato – di formare rapidamente un governo in condizione di affrontare le sfide e le emergenze che attendono l’Italia sul versante economico e sullo scacchiere internazionale”.
“Ricordando gli incontri tenuti nell’auditorium della Confederazione con i numeri uno dei principali partiti italiani, Giorgia Meloni compresa, Costantini ha ribadito le priorità di artigiani e piccole imprese esposte proprio in queste occasioni. E concluso auspicando “che il nuovo governo apra una stagione di dialogo costante con le forze sociali più rappresentative perché occorre il contributo di tutti”.
Gli interrogativi degli artigiani sul Governo
Ultime notizie su Economia

TUTELE PER CHI PERDE LAVORO NON SONO UNIFORMI: PER QUANTO 4 MILIONI DI LAVORATORI SENZA PROTEZIONE?
di Gigi Cabrino – Se durante la crisi shock della pandemia si è mirato a sostenere tutte le categorie in difficoltà con la fine dell’ emergenza pandemica non tutti i lavoratori possono

Qualcosa non torna. Confimprese: Sicilia fanalino di coda per fondi antiusura
La Sicilia fanalino di coda per i fondi antiusura. A denunciare “l’iniqua ripartizione” dei fondi previsti dall’articolo 15 della legge 108/96 è Confimprese Sicilia con una lettera inviata al presidente della Regione siciliana,

Italia fuori dalla Via della Seta
Dopo i dubbi espressi a più riprese dal governo e dalla premier Giorgia Meloni in particolare, l’Italia esce dalla ‘Belt and road interview’, meglio nota come ‘Nuova Via della Seta’, l’ambizioso progetto lanciato ufficialmente dal

CNA: LE BANCHE SIANO MENO RIGIDE SUGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori di CNA auspicano che la leggera frenata della corsa dei prezzi induca la BCE a sospendere il rialzo dei tassi ed auspica che il sistema bancario

Questo è Zugo, il Cantone svizzero che per referendum taglia le tasse a favore di chi ha meno reddito
di Stefania Piazzo – In Italia c’è chi le tasse le paga e chi no. Esistono persino Comuni che non riescono a fare da esattori, non corrono dietro a chi evade. Infine,