E’ necessario ristrutturare il sistema delle nostre imprese e per questa riconversione del processo industriale ed economico diventa strategico un uso intelligente dei contributi e dei sussidi da parte del settore pubblico. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, intervenendo alla riunione della commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Senigallia. Il ministro ha spiegato che “dopo anni in cui la politica economica si e’ concentrata sull’alimentazione della domanda, adesso e’ necessaria una politica economica centrata sull’offerta, poiche’ – ha sottolineato – ci rendiamo conto che c’e’ tanta domanda ma un’incapacita’ di fargli fronte per una serie di motivi”. La riconversione del processo industriale ed economico “necessita di un intervento pubblico per dare supporto ed elementi certezza”, ha concluso.

Ultime notizie su Economia
Christine Lagarde sceglie la rotta dei falchi. La Banca centrale europea ha annunciato un rialzo di 50
“Valutiamo un altro paio di ulteriori rialzi per raggiungere un livello di politica monetaria appropriatamente restrittiva.
La revisione della direttiva Epbd (Energy Performance of Building Directive), in discussione in queste settimane al
di Gigi Cabrino – Nei giorni scorsi il vicepresidente degli imprenditori di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, osservava
di Gigi Cabrino – Il prossimo 5 febbraio scatterà l’embargo UE ai prodotti raffinati dal petrolio