di Gigi Cabrino – Arera intende consigliare la rateizzazione mensile delle bollette del gas. L’intenzione è quella di agevolare gli utenti ma Codacons osserva che l’invio mensile si tradurrà in ulteriori aumenti delle bollette.
“L’invio mensile delle bollette del gas produrrà un aggravio di costi a carico dei consumatori, così come l’aggiornamento mensile e non più trimestrale delle tariffe, che rappresenta una scelta dannosa per gli utenti”.
“Questo perché- osservano al Codacons- l’invio mensile delle bollette non solo non determinerà alcun vantaggio per gli utenti, non avendo alcun effetto sulle tariffe, ma produrrà un aggravio dei costi a carico delle società fornitrici, costi che saranno scaricati sui consumatori finali”.
Per questo Codacons ” dopo aver impugnato al Tar della Lombardia l’aggiornamento mensile delle tariffe del gas – che pone gli utenti nella condizioni di risentire maggiormente della volatilità delle quotazioni energetiche, subendo magari forti aumenti del gas quando aumentano i consumi e ottenendo riduzioni delle tariffe quando fanno meno uso di gas – impugnerà anche eventuali decisioni sull’invio mensile delle bollette”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – I dati Istat sulla fiducia dei consumatori non sono incoraggianti, l’aumento generalizzato
Il caro prezzi taglia del 4,7 per cento le quantita’ di prodotti alimentari acquistate dagli italiani
“Il tasso di utilità rimarranno sopra il 2% fino al 2025, erodendo la capacità di spesa
di Gigi Cabrino – Si è concluso il congresso europeo delle organizzazioni sindacali a Berlino.A conclusione
“Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato