A pochi giorni dalla scadenza dei versamenti Irpef, l’Agenzia delle entrate ha diramato una circolare di ben 539 pagine contenente le linee guida e le prassi relative alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche. Se per quest’ultimo aspetto c’e’ tempo ancora fino al 30 novembre, ci sono pero’ alcune tasse che vanno a scadenza il 30 giugno, tra cui appunto l’Irpef. Come si fa a pensare che commercialisti e tributaristi possano in pochi giorni leggersi un manuale di oltre 500 pagine per determinare gli importi che poi i contribuenti dovrebbero versare entro la prossima settimana? Tutto questo e’ assurdo. Siamo alla follia”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini. “Il direttore Ruffini avrebbe dovuto pensarci prima di emanare un documento di tale portata, sicuramente utile ma tardivo – continua – che la dice lunga su quanto e’ complicato il nostro sistema fiscale. A rimetterci, come sempre, saranno professionisti e contribuenti che lo Stato continua a perseguitare imponendo tasse su tasse senza alcuna pieta’”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino . Il governatore di Bankitalia Visco ha tenuto per l’ultima volta le considerazioni
di Gigi Cabrino – Fa impressione leggere i titoli delle agenzie che danno la locomotiva europea
di Gigi Cabrino – Giovanni Baroni, Vice Presidente Confindustria e Presidente Piccola Industria Confindustria, in un’intervista
di Gigi Cabrino – I dati Istat sulla fiducia dei consumatori non sono incoraggianti, l’aumento generalizzato
Il caro prezzi taglia del 4,7 per cento le quantita’ di prodotti alimentari acquistate dagli italiani