“Una debacle su tutti i fronti”. Così il Codacons commenta in una nota i dati sulla fiducia di consumatori e imprese a gennaio diffusi oggi dall’Istat. “Fiducia e aspettative di famiglie e imprese registrano un crollo a gennaio, con le varie componenti che segnano valori negativi. Un dato che risente della situazione economica in atto: gli aumenti delle bollette di luce e gas scattati a gennaio e i rincari dei prezzi al dettaglio in tutti i settori hanno affossato l’indice della fiducia di consumatori e imprese”, scrive nella nota il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi. ”Una flessione – aggiunge – che rischia di avere pesanti ripercussioni per l’economia italiana. Minore fiducia equivale infatti ad una minore propensione alla spesa da parte delle famiglie, che saranno portate a rimandare gli acquisti con effetti negativi sui consumi nel medio termine. Una emergenza che il Governo non può più ignorare e che deve portare a misure efficaci per salvaguardare la spesa e il potere d’acquisto dei cittadini”, conclude il presidente Codacons.

E’ finita la luna di miele. Crollo fiducia a gennaio
Ultime notizie su Economia

Il capo dello Stato ammonisce: Rigore nei bilanci non sia ottusità
di Gigi Cabrino – Il presidente Mattarella ha incontrato il suo omologo tedesco Steinmeier.Al centro dei colloqui molti punti dimenticati nelle ultime settimane dominate dall’ emergenza migranti, come il nostro giornale ha

I Comuni ascoltano gli artigiani più di Roma
di Gigi Cabrino – Se i territori e gli enti locali si sentono abbandonati dallo stato centrale arrivano gli imprenditori e i sindaci a richiamare l’importanza della politica e dell’ economia territoriale.È

Cna, le scelte incomprensibili della Bce: Tagliate le gambe alla crescita economica. La crisi tedesca non gli fa vedere la recessione che arriva?
di Gigi Cabrino – Gli artigiani di CNA si aggiungono al lungo elenco di chi considera le misure di politica monetaria prese dalla BCE per contrastare l’inflazione inutili e dannose; misure che,

Artigiani, gli investimenti sono zavorrati dal Pnrr assente
di Gigi Cabrino – Per gli artigiani di Confartigianato è necessario uno sforzo da parte di tutti gli attori politici ed economici per fare ripartire gli investimenti, sia pubblici che privati, in

Benzina, un lusso
Al secondo deciso ribasso delle quotazioni dei prodotti raffinati si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina in self service sopra i 2 euro/litro in media nazionale e