
Doveva essere uno striminzito 0,2% e invece hanno scritto 0,8. Una differenza non da poco perché si tratta della crescita italiana. E’ stato “un mero errore materiale” quello contenuto del documento sul Recovery Plan, ed evidenziato sui social media da Carlo Cottarelli. Fonti di governo hanno dovuto ammettere l’errore, “essendo universalmente noto che la crescita del Pil italiano nell’ultimo decennio è stata effettivamente dello 0,2 per cento. Dalla frase contenuta nel documento è saltato il riferimento alla circostanza che anche prendendo come base gli ultimi sei anni – dunque depurando il decennio del suo periodo peggiore – la crescita italiana e’ ben lontana dalla media europea attestandosi allo 0,8 per cento”.
Cottarelli aveva sottolineato come nel documento inviato al Parlamento “si dice che il tasso di crescita annuo dell’economia italiana nell’ultimo decennio e’ stato 0,8%; quello EU 1,6%. Il dato corretto per l’Italia e’ pero’ 0,2%”. E quindi, aveva aggiunto l’economista, “ma che figura ci facciamo?”.