Quarantene e contagi tra i lavoratori rischiano di costringere le piccole imprese alla chiusura e “in alcuni casi sta già avvenendo. Temo che visto l’andamento dei contagi la situazione peggiorerà nei prossimi giorni. Serve un sistema di tamponi più rapido per non ritardare il rientro di chi è in quarantena”. Lo dice, al ‘Corriere della Sera’, la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. “Il governo ha irrigidito la normativa per gradi. Una modalità giustificata e comprensibile. Vista l’emergenza in cui ci ritroviamo ora, però, il vaccino obbligatorio va preso in considerazione”, aggiunge.

Ultime notizie su Economia
Christine Lagarde sceglie la rotta dei falchi. La Banca centrale europea ha annunciato un rialzo di 50
“Valutiamo un altro paio di ulteriori rialzi per raggiungere un livello di politica monetaria appropriatamente restrittiva.
La revisione della direttiva Epbd (Energy Performance of Building Directive), in discussione in queste settimane al
di Gigi Cabrino – Nei giorni scorsi il vicepresidente degli imprenditori di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, osservava
di Gigi Cabrino – Il prossimo 5 febbraio scatterà l’embargo UE ai prodotti raffinati dal petrolio