“L’annunciato coprifuoco è un altro duro colpo, senza sostegni bar e ristoranti non reggono”. Ad affermarlo, a proposito della nuova ordinanza della Regione Piemonte, è il presidente di Confesercenti Piemonte, Giancarlo Banchieri, che sollecita “compensazioni immediate e sostanziose per le imprese”. “Comprendiamo – dice Banchieri – le esigenze di salute pubblica che hanno portato a stabilire una nuova misura restrittiva, ma diventano ancor più necessari provvedimenti di sostegno alle imprese della somministrazione, e non solo. Si tratta dell’ennesimo duro colpo a un settore già in ginocchio” osserva il presidente di Confesercenti che invita a non “sottovalutare anche l’impatto piscologico di una misura come questa: il coprifuoco è alle 23 ma i consumatori avranno voglia di uscire a cena? – si chiede -. Lo spirito di preoccupazione e timore che sta prevalendo va al di là delle singole misure e non mancherà di avere ripercussione sui consumi in generale. Dunque – conclude -, chiediamo un piano straordinario di immediate e sostanziose compensazioni a favore delle nostre imprese. Ne va della sopravvivenza stessa di un intero comparto della nostra economia, con gravi ripercussioni anche sull’occupazione”.

Ultime notizie su Economia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la
“I benzinai hanno revocato il secondo giorno di sciopero: a questo punto il governo Meloni, dopo tutti
di Gigi Cabrino – La premier Meloni, in visita in Algeria, ha annunciato l’aumento delle importazioni