A seguito del nuovo decreto per contenere i contagi da Covid bar, pub e ristoranti, che dovranno rimanere chiusi dalle 18, a Milano perderanno in un mese oltre 150 milioni di euro. E’ la stima dell’Ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Con la sola ordinanza di Regione Lombardia che impone il coprifuoco dalle 23 e la chiusura dei locali fino alle 5, le perdite mensili per i bar e ristoranti milanesi sono invece state stimate sugli oltre 41 milioni al mese. Sono circa 9 mila a Milano le imprese che si occupano di somministrazione. “E’ una situazione molto grave ed era gia’ pesante dopo l’ordinanza della Regione Lombardia – ha commentato il segretario generale di Confcommercio Milano, Marco Barbieri – ma con questo decreto togliamo tutta la fetta di mercato ai ristoranti. Dovranno arrivare immediatamente gli indennizzi, come promesso dal premier Giuseppe Conte, e immediatamente significa domani perche’ se le imprese perdono questo tipo di fatturato non reggono”. Secondo Barbieri le chiusure poi “non possono essere l’unica soluzione – ha concluso -. Serve se mai maggiore presidio del territorio per far rispettare le regole”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – La Germania ha raggiunto in sede UE un accordo per potere produrre
Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato
di Gigi Cabrino – Il tema delle energie rinnovabili è sempre più attuale con l’impennata dei
di Gigi Cabrino – La procura di Avellino ha spiccato mandati di arresto e sequestri per
I banchieri della Federal Reserve riuniti ieri e oggi prevedono che i tassi d’interesse raggiungano il