Il Natale 2021 sara’ ricordato come quello piu’ “salato” degli ultimi anni sul fronte di prezzi e tariffe, e costera’ agli italiani, a parita’ di consumi rispetto al periodo pre-pandemia (2019), circa 1,6 miliardi di euro in piu’. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato uno studio aggiornato per verificare come gli ultimi rialzi dei prezzi al dettaglio e delle tariffe si ripercuoteranno sulle spese delle famiglie legate alle festivita’. Secondo le stime dell’associazione, solo per il tradizionale cenone e pranzo di Natale le famiglie si ritroveranno a spendere quest’anno circa 100 milioni di euro in piu’ rispetto al 2019. A parita’ di consumi, quindi, il Natale costa quest’anno agli italiani ben 1,6 miliardi di euro in piu’ tra alimentari, regali, ristoranti e viaggi.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Confesercenti vede nell’aumento dei tassi da parte della BCE una difficoltà maggiore
Christine Lagarde sceglie la rotta dei falchi. La Banca centrale europea ha annunciato un rialzo di 50
“Valutiamo un altro paio di ulteriori rialzi per raggiungere un livello di politica monetaria appropriatamente restrittiva.
La revisione della direttiva Epbd (Energy Performance of Building Directive), in discussione in queste settimane al
di Gigi Cabrino – Nei giorni scorsi il vicepresidente degli imprenditori di Unimpresa, Giuseppe Spadafora, osservava