I consumi lievitano del 70%, la bolletta del 400%. E’ il caso – informa la Lega – di un calzaturificio con 40 dipendenti di Caselle in Pittari (Salerno): la spesa e’ passata dai 3.289,58 euro di novembre 2020 con un consumo di 14.010 kWh a ben 11.340,02 euro per 22.009 kWh registrati a dicembre 2021. Esempio analogo a Caserta, dove un’azienda e’ passata da 6.225,51 euro (giugno ’21) a 11.300,45 euro (gennaio ’22) benche’ il consumo di energia fosse analogo. “Il governo – commenta il segretario Matteo Salvini – ha prorogato gli sconti sulle accise e garantito piu’ di 8 miliardi di aiuti contro il caro-bolletta, ma servono altri sforzi per evitare la cancellazione di interi settori produttivi. Da Nord a Sud e’ piena emergenza, siamo pronti a offrire proposte e soluzioni di buonsenso per aiutare famiglie e imprese a partire dalla pace fiscale”.

Caro energia – Salvini chiede aiuto per le aziende del Nord. Anzi no. Per quelle campane
Ultime notizie su Economia

Altro che superbonus. Vi racconto il decreto da 200 miliardi di aiuti dalle banche, garantiti dallo Stato per il Covid. Poi arriva la crisi, la guerra e dal 2022 lo Stato toglie le garanzie….
di Giuseppe Longhin – Si parla molto del superbonus 110% (articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 decreto Rilancio) e dei problemi da parte del Governo nel rispettare i pagamenti per mancanza

Il capo dello Stato ammonisce: Rigore nei bilanci non sia ottusità
di Gigi Cabrino – Il presidente Mattarella ha incontrato il suo omologo tedesco Steinmeier.Al centro dei colloqui molti punti dimenticati nelle ultime settimane dominate dall’ emergenza migranti, come il nostro giornale ha

I Comuni ascoltano gli artigiani più di Roma
di Gigi Cabrino – Se i territori e gli enti locali si sentono abbandonati dallo stato centrale arrivano gli imprenditori e i sindaci a richiamare l’importanza della politica e dell’ economia territoriale.È

Cna, le scelte incomprensibili della Bce: Tagliate le gambe alla crescita economica. La crisi tedesca non gli fa vedere la recessione che arriva?
di Gigi Cabrino – Gli artigiani di CNA si aggiungono al lungo elenco di chi considera le misure di politica monetaria prese dalla BCE per contrastare l’inflazione inutili e dannose; misure che,

Artigiani, gli investimenti sono zavorrati dal Pnrr assente
di Gigi Cabrino – Per gli artigiani di Confartigianato è necessario uno sforzo da parte di tutti gli attori politici ed economici per fare ripartire gli investimenti, sia pubblici che privati, in