La legge di bilancio e’ “il primo mattone di quella grande casa che dobbiamo costruire” con il Pnrr, “invece vediamo che si va a discutere su cose che non vanno a dare risposte alle categorie che nelle crisi soffrono sempre e in questa crisi hanno sofferto piu’ degli altri: i giovani, le donne, i lavoratori a tempo determinato”. Lo ha detto Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, intervenendo all’assemblea di Confindustria Firenze. “Abbiamo visto la battaglia delle bandierine, una su tutte la battaglia per il rifinanziamento del reddito di cittadinanza”, ha aggiunto Bonomi, secondo cui lo strumento cosi’ com’e’ oggi strutturato” e’ diventato “uno strumento che scoraggia il lavoro nel Mezzogiorno”. Peraltro, ha ricordato il presidente di Confindustria, “a giugno siamo stati bombardati perche’ si diceva che con lo sblocco dei licenziamenti arrivavano 2 milioni di licenziamenti. Il problema e’ un altro, e’ che noi non troviamo le figure professionali per le nostre imprese, questa e’ la realta’ dei fatti”.

Bonomi: Nella manovra nessuna risposta a fame di lavoro di giovani, donne e tempo indeterminato
Ultime notizie su Economia

Italia meglio dei suoi competitori. Peccato per il debito pubblico…
Nonostante il rallentamento dell’economia degli ultimi sei mesi per una congiuntura internazionale molto difficile, l’Italia ha superato meglio dei suoi competitor Ue gli effetti negativi dovuti alla crisi pandemica, dal caro energia

Peste suina, Ciocca (LEGA): “Commissione intervenga sulla difficoltà degli allevatori di Pavia nel trovare macelli che accolgano i loro capi”
”È inaccettabile che, nonostante le misure di allentamento previste dal Regolamento UE, gli allevatori della nostra provincia si trovino in una situazione di tale difficoltà. Questo non solo mette a rischio la

TUTELE PER CHI PERDE LAVORO NON SONO UNIFORMI: PER QUANTO 4 MILIONI DI LAVORATORI SENZA PROTEZIONE?
di Gigi Cabrino – Se durante la crisi shock della pandemia si è mirato a sostenere tutte le categorie in difficoltà con la fine dell’ emergenza pandemica non tutti i lavoratori possono

Qualcosa non torna. Confimprese: Sicilia fanalino di coda per fondi antiusura
La Sicilia fanalino di coda per i fondi antiusura. A denunciare “l’iniqua ripartizione” dei fondi previsti dall’articolo 15 della legge 108/96 è Confimprese Sicilia con una lettera inviata al presidente della Regione siciliana,

Italia fuori dalla Via della Seta
Dopo i dubbi espressi a più riprese dal governo e dalla premier Giorgia Meloni in particolare, l’Italia esce dalla ‘Belt and road interview’, meglio nota come ‘Nuova Via della Seta’, l’ambizioso progetto lanciato ufficialmente dal