Con l’attenuarsi della crisi energetica i governi dovrebbero ritirare le relative misure di sostegno “tempestivamente e in maniera concordata” per “evitare di spingere al rialzo le pressioni inflazionistiche di medio termine, rendendo necessaria una risposta di politica monetaria piu’ risoluta”. E’ quanto si legge nell’ultimo bollettino mensile della Bce. E spiega: “Le politiche di bilancio dovrebbero essere orientate a rendere l’economia dell’area dell’euro piu’ produttiva e a ridurre gradualmente l’elevato debito pubblico. Le politiche volte a migliorare la capacita’ di approvvigionamento dell’area dell’euro, soprattutto nel settore energetico, possono inoltre contribuire a ridurre le spinte sui prezzi nel medio periodo”. A tale riguardo, “il Consiglio direttivo accoglie con favore la pubblicazione delle proposte legislative della Commissione europea per la riforma del quadro di governance economica dell’Ue, che dovrebbe concludersi a breve”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino . Il governatore di Bankitalia Visco ha tenuto per l’ultima volta le considerazioni
di Gigi Cabrino – Fa impressione leggere i titoli delle agenzie che danno la locomotiva europea
di Gigi Cabrino – Giovanni Baroni, Vice Presidente Confindustria e Presidente Piccola Industria Confindustria, in un’intervista
di Gigi Cabrino – I dati Istat sulla fiducia dei consumatori non sono incoraggianti, l’aumento generalizzato
Il caro prezzi taglia del 4,7 per cento le quantita’ di prodotti alimentari acquistate dagli italiani