Berlino promuove proposta Usa della tassa globale 15% su multinazionali

21 Maggio 2021
Lettura 1 min

La Germania ha accolto con grande favore la proposta americana di un’aliquota minima globale del 15% sugli utili delle società multinazionali. Il Tesoro Usa ha pubblicato ieri in serata il suo piano, affermando che i negoziati internazionali devono essere ambiziosi, lasciando perciò intendere che l’aliquota finale potrebbe essere più alta. La tassa sugli utili delle aziende americane oggi è al 21%, ma il presidente Joe Biden intende aumentarla al 28%. “Questo è davvero un grosso progresso” ha detto stamani il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz. “Ora sono molto felice”. “Siamo felici che possa esserci una soluzione entro l’estate di quest’anno. E la nuova amministrazione degli Stati uniti fa la differenza perchè dice che è fattibile. e’ la migliore opportunità di avere una riforma fiscale globale, che fermi al corsa verso il basso” ha detto Scholz a margine dell’Ecofin a Lisbona.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Certificato Covid digitale dell’Ue, in funzione da fine giugno

Prossimo Servizio

Crollo di 5mila euro di spesa a famiglia

Ultime notizie su Economia

I Comuni ascoltano gli artigiani più di Roma

di Gigi Cabrino – Se i territori e gli enti locali si sentono abbandonati dallo stato centrale arrivano gli imprenditori e i sindaci a richiamare l’importanza della politica e dell’ economia territoriale.È

Benzina, un lusso

Al secondo deciso ribasso delle quotazioni dei prodotti raffinati si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina in self service sopra i 2 euro/litro in media nazionale e
TornaSu

Don't Miss