E’ stato l’uomo che ha cambiato l’approccio al rischio, alla prevenzione, alla messa in sicurezza. E’ stato il politico che ha vissuto i disastri accanto alla popolazione, un genio che ha messo la tenda a ridosso del cratere per capire, intervenire, gestire direttamente l’emergenza. Era Giuseppe Zamberletti. In occasione del secondo anniversario dalla scomparsa del parlamentare varesino che è Padre Fondatore della Protezione Civile del nostro Paese, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con il Centro Interuniversitario per la Formazione Internazionale de “La Sapienza”, ha organizzato una Giornata di studio sul rischio idrogeologico il 26 gennaio. La Giornata di studio sarà trasmessa in streaming tramite il canale ufficiale youtube del Dipartimento al link https://www.youtube.com/channel/UC4fru33Tzpu0UhCIHChiNFA

Ultime notizie su Cultura
di Roberto Gremmo – L’idea federalista ha un altro padre nobile nel pioniere del riformismo socialista:
di Sergio Bianchini – In un editoriale del Messaggero del 26 maggio 2023 per la prima
di Roberto Gremmo – Si presenta anche per il grande pubblico una buona occasione per documentarsi
di Cuore Verde – L’etnia italiana, una e indivisibile, non esiste perché “esistono, in realtà, parecchi tipi di
di Gigi Cabrino – Si sono svolti a Frosinone gli stati generali dell’orientamento, un’occasione per gli