Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, in una intervista al Corriere della Sera, si dice favorevole a una corsia preferenziale per la terza dose di vaccino agli insegnanti: “È stato fatto per i sanitari e come loro docenti e operatori delle scuole lavorano in ambienti a rischio, a contatto con i giovani che sotto 1 12 anni non sono immunizzati in quanto non è ancora disponibile il vaccino per la loro età”. Quindi aggiungerebbe i dipendenti della scuola fra le categorie ad alta priorità. “Certamente, sempre rispettando però i sei mesi che devono intercorrere tra la seconda e la terza dose. Non c’è evidenza scientifica che sia necessario anticipare. Teniamo conto che gran parte del personale ha completato il cido in estate quindi c’è ancora un po’ di tempo. Una decisione non è stata presa, se ne sta discutendo”.

Ultime notizie su Cultura
di Roberto Gremmo – Da parte delle autorità italiche sempre pronte a celebrare ogni minimo batter
di Cuore Verde – “L’uomo non è schiavo né della razza, né del sangue, né della
di Giorgio Giorgelli – Per cura delle edizioni Botalla di Gaglianico e’ fresca di stampa la
di Milian Giaco Racca – La rete civica e federalista Autonomie e Ambiente ha promosso un
di Roberto Gremmo – Il nuovo libro dello storico Giorgio Fabre e’ basato su documenti inediti