‘Se non ha l’età, i social possono attendere”. E’ questo il claim dello spot, realizzato dal Garante per la protezione dei dati personali in collaborazione con Telefono Azzurro, dedicato al tema della protezione dei minori sui social network. A partire da Tik Tok, piattaforma espressamente rivolta ai giovanissimi, a cui il Garante ha imposto nei giorni scorsi misure a tutela dei più piccoli, dopo il tragico caso della bambina di Palermo. La campagna informativa, spiega una nota, andrà in onda sulle reti della Rai, Sky, Mediaset, La 7 e partirà da domani 9 febbraio, giorno in cui Tik Tok inizierà a bloccare gli utenti italiani e a richiedere nuovamente l’età ai propri utenti allo scopo di evitare che si iscrivano alla piattaforma i minori di 13 anni. Obiettivo principale dello spot è quello di richiamare i genitori a svolgere un ruolo attivo di vigilanza e a prestare particolare attenzione al momento in cui verrà richiesto ai figli di indicare la loro età per accedere a Tik Tok. Ma l’invito è anche quello, più generale, di verificare che i più piccoli abbiano l’età per iscriversi ai social.

Ultime notizie su Cultura
di Roberto Gremmo – E’ stata davvero una brutta scivolata quella del parlamentare dei Fratelli con
Web
Siti web
#IncontriSulWeb VENETO, la Storia di un Popolo. Un incontro con Stefano Danieli, giovane ricercatore storico e scrittore, autore
di Sergio Bianchini – Come sempre Giovanni Cominelli è l’unico analista della scuola che non fa
di Giovanni Cominelli – L’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani – OCPI – nell’autunno scorso aveva già