‘Sono particolarmente addolorato per la scomparsa di Eugenio SCALFARI giornalista, direttore, saggista, uomo politico, testimone lucido e appassionato della nostra storia repubblicana”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Dai primi passi all’interno di quella grande scuola di giornalismo che fu ‘Il Mondo’, alla direzione dell”Espresso’, fino alla fondazione della ‘Repubblica’, SCALFARI -ricorda il Capo dello Stato- ha sempre costituito un punto di riferimento coinvolgente per generazioni di giornalisti, intellettuali, classe politica e un amplissimo numero di lettori”. “Da sempre convinto assertore dell’etica nella società e del rinnovamento nella vita pubblica, si era magistralmente dedicato, negli ultimi tempi, ai grandi temi esistenziali dell’uomo -conclude Mattarella- con la consueta efficacia e profondità di riflessione”.

Ultime notizie su Cultura
“Per una svista della redazione nella trascrizione delle parole del senatore Gasparri durante il suo intervento
Un Paese che non ha asili nido, quanta aspettativa di vita può offrire? Ci stupiamo se
Il mondo privato di Axel Munthe approvato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il celebre medico svedese
Ha dell’incredibile la storia vissuta dal primo cittadino di Pimonte, Francesco Somma, che nel corso di
di Sergio Bianchini – Nel mio ultimo scritto con i numeri dei docenti e degli alunni