Pizza, per fortuna esisti

25 Agosto 2021
Lettura 1 min

di Marcus Dardi – La pizza margherita è la pizza più popolare del mondo, è la pizza tipica napoletana fatta con semplici ingredienti.

Viene condita con pomodoro, mozzarella fior di latte, basilico fresco, sale e olio d’oliva.

La storia ci tramanda che nel giugno del 1889 in occasione di una visita a Napoli della Regina d’Italia Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito ideò la pizza margherita.

I condimenti usati, infatti, richiamavano la bandiera del giovane Stato italiano da poco nato.

La pizza ha però origini più antiche, il nome deriva dalla storpiatura della parola “pitta” che nel latino volgare parlato intorno all’anno 1000 significava pane piatto.

Quando il pomodoro fu portato in Europa dopo la prima spedizione del 1492, all’antica focaccia si aggiunse il pomodoro e nacque così la prima pizza.

https://www.youtube.com/watch?v=H4HquoB9iMw

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

“A Venezia poteri speciali”. Se lo diceva persino un giudice e non la Lega

Prossimo Servizio

VIDEO – Crollo Torino, i Vigili del Fuoco trovano vivo il cane Ettore

Ultime notizie su Cultura

I tesori di Varese sull’ultimo numero di Terra Insubre

È in distribuzione agli iscritti il nuovo numero della rivista “Terra Insubre”. Ecco in anteprima i contenuti. SPECIALE: I LONGOBARDI ARCHEOLOGIA | L’arte delle armi: guerrieri longobardi nella judicaria del Sepriodi Cristiano BrandoliniUna
TornaSu