Nuova Costituente: No ai gilet arancioni, perché non vogliamo “più Italia”

Lettura 1 min

riceviamo e pubblichiamo

Nuova Costituente, il nuovo movimento che pone al centro una rivoluzione federalista destinata a liberare ogni territorio oggi parte della Repubblica italiana, esprime un giudizio assai negativo sui contenuti e sulle forme della manifestazione dei cosiddetti “gilet arancioni”, tenutasi in Piazza Duomo a Milano.Secondo Nuova Costituente stonano molto i richiami al tricolore e al nazionalismo italiano nella città simbolo del sistema produttivo del Nord, così penalizzato dalle devastanti politiche economiche e di bilancio portate avanti per anni dal centralismo romano.Tra l’altro, quella italiana è stata anche una delle peggiori gestioni dell’emergenza Coronavirus non solo in termini di morti, ma anche in termini di danni inferti al tessuto sociale ed economico.I milanesi e i lombardi bene sanno di avere le carte in regola per essere tra i vincenti dell’economia continentale e di certo non sono interessati a essere risucchiati in progetti “straccioni” che trovino il loro collante in una consunta retorica patriottarda. Sanno anche che l’intera società italiana avrebbe tutto da guadagnare da una rivoluzione istituzionale volta a responsabilizzare ogni comunità regionale e ad affrancarla dal potere del Palazzo.Secondo Nuova Costituente, piuttosto che guardare a Roma, allora, a Milano come in ogni altra città della penisola conviene guardare a Lugano e alla Svizzera: a quel modello elvetico di società, federalismo e libertà che, non a caso, ha gestito molto meglio la crisi del Covid-19 e si appresta ad affrontare con una ben diversa energia la crisi economica che già incombe. www.nuovacostituente.org 

Servizio Precedente

Cos’è la libertà nell’epoca del CoViD 19? Videoconferenza di Asenblèa Veneta

Prossimo Servizio

Reggio Emilia: forte disposizione delle FDO in piazza. Attacco terroristico? No, aperitivo del weekend

Ultime notizie su Cultura