• La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Da la vecchia Padania in edicola al giornale online pontesullostrettonews.it

    • Voto Spagna. Futuro governo dipende da catalani e baschi? Le ipotesi in campo…

    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

  • Economia
    • IDENTITA’ E MEDIA – Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano

    • La “permacrisi” di Sangalli. Un Paese nell’eterno guado

    • Ormai dirottiamo lo stipendio per le spese obbligate. Risparmi antico ricordo. Confesercenti: al Sud meno costi per la casa

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19

L’identità tirolese dei trentini. Carlo Simeoni sul web venerdì con Centro Studi Dialogo

1 Novembre 2022
Cultura
Lettura 1 min

IncontriSulWeb, appuntamento promosso dal Centro Studi Dialogo. Tema della serata di venerdì 4 novembre alle 18 è “L’identità tirolese dei trentini”.

Interviene Carlo Simeoni, ricercatore storico e scrittore, per ricostruire le traversie di una popolazione, coinvolta in un conflitto dal nazionalismo italiano, schiacciata dal Fascismo e che anche nel secondo dopoguerra ebbe difficoltà ad ottenere il riconoscimento della propria identità.

L’evento sarà visibile sulla  pagina Facebook, sull’account Twitter e sul  canale YouTube del Centro Studi Dialogo.

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Email

Tags:

  • carlo simeoni
  • centro studi dialogo

Potrebbero interessarti

18 Febbraio 2023

Il Centro Studi Dialogo, incontro col filosofo Repetto. Venerdì 24 “Identità e memoria”

30 Gennaio 2023

#Incontri sul Web, Centro Studi Dialogo: Veneto, storia di un popolo. Incontro con Stefano Danieli il 3 febbraio

28 Novembre 2022

Focus sui Walser, popolo delle Alpi

  • Redazione
  • Ultimi articoli
  • La due giorni del Ppe a Roma
  • IDENTITA’ E MEDIA – Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano
  • Aerei alla Colombia, indagati D’Alema e Profumo
  • Ormai dirottiamo lo stipendio per le spese obbligate. Risparmi antico ricordo. Confesercenti: al Sud meno costi per la casa
Vedi tutti

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Categorie

  • Canzone popolare1
  • Cronaca2.801
  • Cultura1.021
  • Economia1.761
  • Elezioni121
  • Elezioni Regionali75
  • Emilia Romagna83
  • Friuli VG36
  • GUERRA IN EUROPA246
  • Lettera4
  • Lettere66
  • Liguria44
  • Lo Zoo218
  • Lombardia815
  • Opinioni981
  • Piemonte187
  • Politica1.568
  • Quaderni Federalisti20
  • Scienza632
  • Storia e Territorio178
  • taccuino elezioni2
  • Trentino Sud Tirol6
  • Umbria6
  • Val d'Aosta26
  • Veneto547
  • Video102

Redazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Potrebbero interessarti

Il Centro Studi Dialogo, incontro col filosofo Repetto. Venerdì 24 “Identità e memoria”

#Incontri sul Web, Centro Studi Dialogo: Veneto, storia di un popolo. Incontro con Stefano Danieli il 3 febbraio

Servizio Precedente

FONDI PROMOZIONE UE: BENE POSIZIONE ITALIA, VINI E CARNI NON PENALIZZATI

Prossimo Servizio

Rialzo dei tassi, la mazzata finale che non frena i prezzi ma massacra le imprese

Ultime notizie su Cultura

La lepre che corre ne “I (social) media che vorrei” dobbiamo essere noi. Il nuovo libro di Ruben Razzante deve entrare nelle scuole

di Stefania Piazzo – Igiene. Bonifica. Regole. Smettere di rincorrere la lepre. Se avessi avuto una

La vitale amministrazione di Pimonte premia i suoi posti del cuore con Pimonte Art

Pimonte Art ha i suoi vincitori. Ha riscosso successo è partecipazione  l’estemporanea di pittura “Pimonte Art –

Proteste al liceo Majorana di Rho. Il post del dirigente scolastico fa insorgere gli studenti. “Era ironia”

Fine anno, col botto. A far discutere è il post che arriva dai vertici d’istituto. Troppa

Don Milani e la Chiesa di oggi: ma l’amore non basta

di Sergio Bianchini – Leggo su Famiglia Cristiana di lunedì 29 maggio le parole del capo

Filippo Turati, federalista e nordista

di Roberto Gremmo – L’idea federalista ha un altro padre nobile nel pioniere del riformismo socialista:

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Tag

astrazeneca Autonomia Berlusconi Biden bossi catalogna cgia cina coldiretti confcommercio conte coronavirus covid covid-19 Crisanti dad draghi Fontana germania gimbe giorgetti green pass Lega Lockdown lombardia mascherine mattarella meloni No Vax oms pd Putin reddito cittadinanza renzi Salvini scuola Speranza tamponi Trump ucraina unimpresa usa vaccini Vaccino zaia

Ultimi Articoli

Placeholder Photo

Pontesullostrettonews, direttore posta balcone di Piazza Venezia. “Uno scherzo…”

8 Giugno 2023

Da la vecchia Padania in edicola al giornale online pontesullostrettonews.it

8 Giugno 2023

La Nuova Padania © 2022 - Tutti i diritti riservati
Testata registrata presso il Tribunale di Como n.2/2020 del 7/01/2020
info@lanuovapadania.it - redazione@lanuovapadania.it - direttore@lanuovapadania.it

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • La Nuova Padania
    • Chi Siamo
    • Redazione
    • Quaderni Federalisti
    • Contatti
  • Politica
    • Da la vecchia Padania in edicola al giornale online pontesullostrettonews.it

    • Voto Spagna. Futuro governo dipende da catalani e baschi? Le ipotesi in campo…

    • Quando il 2 giugno c’era Bossi a Pontida

  • Economia
    • IDENTITA’ E MEDIA – Giornalisti e Pro Loco lavoreranno per la crescita del turismo locale italiano

    • La “permacrisi” di Sangalli. Un Paese nell’eterno guado

    • Ormai dirottiamo lo stipendio per le spese obbligate. Risparmi antico ricordo. Confesercenti: al Sud meno costi per la casa

  • Lo Zoo
  • Storia e Territorio
  • Emergenza COVID19
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
TornaSu