Italo rivoluziona l’offerta per chi viaggia insieme al proprio cane, agevolando gli spostamenti del padrone e del suo amico a 4 zampe. Raddoppiati i posti a disposizione sui treni, saranno 5 sugli Agv di Italo (rispetto ai 2 precedenti) e 4 sugli Italo Evo (mentre prima anche qui erano solamente 2), per garantire una soluzione di viaggio confortevole, con la possibilità di avere il proprio cane accanto a sé, mettendolo a suo agio durante il tragitto, sdraiato liberamente vicino al sedile del padrone senza dover stare nel trasportino. Il servizio diventa prenotabile in autonomia anche online, indipendentemente dalla tariffa di viaggio che acquista il padrone del cane (non più legato alla sola tariffa Flex come in precedenza). Italo, inoltre, per favorire gli spostamenti con il proprio cane, ha stabilito nuove fasce di prezzo, legate alla lunghezza della tratta. In questo modo si parte da 19,90 sulle tratte brevi come la Roma-Napoli o la Roma-Firenze, garantendo la possibilità di risparmiare e portare il proprio amico sempre con sé. Rimane poi in vigore la possibilità di portare gratuitamente il proprio cane a bordo treno, se di piccola taglia, ossia che entri nel trasportino da 70 cm e con un peso non superiore ai 5kg. ”Negli ultimi anni il rapporto con i nostri amici a 4 zampe si è evoluto sempre di più fino a farli diventare parte integrante della famiglia. Per questo motivo Italo lavora da sempre per agevolare i viaggi in compagnia dei propri animali da compagnia e ha studiato nuove proposte per renderli ancor più facili ed economici” dichiara Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo. ”E’ una grande soddisfazione per tutti noi avere treni sempre più pet friendly e siamo certi che i viaggiatori, e tutti gli amanti degli animali, apprezzeranno la nostra nuova strategia”.

Italo raddoppia i posti a disposizione per i cani che viaggiano con noi
Ultime notizie su Cultura

Liceo del made in Italy, la scuola ridotta a slogan
di Gigi Cabrino – Sta destando perplessità la scelta del governo di iniziare col prossimo anno scolastico il nuovo indirizzo di studio denominato “made in Italy”.Il nuovo indirizzo andrebbe a sostituire l’indirizzo

Territorio da favola. Con Terra Insubre “Segni sulle rocce” a Lesa il 23 settembre
Sabato 23 settembre alle 14,30, evento “Segni sulle rocce” a Lesa (No), passeggiata guidata tra natura e storia lungo i sentieri alla scoperta dei misteriosi ed antichi massi coppellati che costellano il

Convegno Epistocrazia a Novara – Visti i dilettanti allo sbaraglio che eleggiamo, ci “meritiamo di votare” o dobbiamo capire “meglio” dove non sprecare la X?
Un recente sondaggio ha rilevato che molti, troppi cittadini chiamati di recente alle urne non erano consapevoli sulle finalità del proprio voto. C’era chi riteneva di aver votato per eleggere il presidente

Da quando a Pontida si celebra la politica che nega le identità dei popoli?
di Stefania Piazzo – C’è un interessante servizio pubblicato dall’agenzia Agence Bretagne Presse che fissa alcuni paletti di discussione sul pensiero di Marine Le Pen (qui il pezzo integrale https://abp.bzh/marine-le-pen-et-la-bretagne-50598). Bene, citata

Bianchini: Le cause del precariato? La mancanza di concorsi provinciali o territoriali
di Sergio Bianchini – Il precariato scolastico è voluto dallo statalismo, dal sindacalismo, dal meridionalismo. Circa 50 anni fa entrai nella scuola come insegnante. Già allora era posto in gran luce il