Quarantotto figure bibliche, alcune dell’Antico Testamento come Adamo, Eva e Noe’, Abramo, Mose’ o i profeti, e altre del Nuovo Testamento come Maria e Giuseppe, gli apostoli o Maria Maddalena sono i personaggi di un album di figurine adesive da completare e conservare in un album da parte della parrocchia San Nicola di San Nicolo’, una frazione di Aci Catena (Catania) ai ragazzi che devono ricevere la Prima Comunione e la Cresima per far conoscere loro le figure piu’ significative della Sacra Scrittura che hanno contribuito a costruire la storia di Israele e della prima comunita’ cristiana. L’idea e’ venuta al parroco don Stefano Panebianco, che vuole distribuirlo durante la Santa Messa la domenica come “strumento rivolto non solo ai fanciulli ma anche ai genitori, catechisti ed educatori per meditare sulla Parola di Dio e trasmettere la bellezza della Bibbia”. L’iniziativa verra’ avviata domani e si concludera’ a giugno. “La nostra fede – continua il parroco – e’ un fatto reale che si puo’ abbracciare e coltivare nel quotidiano; tutto questo e’ dimostrato dai personaggi che la Sacra Scrittura presenta. Sono uomini e donne come noi, con pregi e difetti. Essi hanno risposto alla chiamata del Signore e per questo sono un concreto modello di vita per tutti noi”.

Album di figurine con i personaggi della Bibbia. Iniziativa del parroco nel catanese
Ultime notizie su Cultura

Liceo del made in Italy, la scuola ridotta a slogan
di Gigi Cabrino – Sta destando perplessità la scelta del governo di iniziare col prossimo anno scolastico il nuovo indirizzo di studio denominato “made in Italy”.Il nuovo indirizzo andrebbe a sostituire l’indirizzo

Territorio da favola. Con Terra Insubre “Segni sulle rocce” a Lesa il 23 settembre
Sabato 23 settembre alle 14,30, evento “Segni sulle rocce” a Lesa (No), passeggiata guidata tra natura e storia lungo i sentieri alla scoperta dei misteriosi ed antichi massi coppellati che costellano il

Convegno Epistocrazia a Novara – Visti i dilettanti allo sbaraglio che eleggiamo, ci “meritiamo di votare” o dobbiamo capire “meglio” dove non sprecare la X?
Un recente sondaggio ha rilevato che molti, troppi cittadini chiamati di recente alle urne non erano consapevoli sulle finalità del proprio voto. C’era chi riteneva di aver votato per eleggere il presidente

Da quando a Pontida si celebra la politica che nega le identità dei popoli?
di Stefania Piazzo – C’è un interessante servizio pubblicato dall’agenzia Agence Bretagne Presse che fissa alcuni paletti di discussione sul pensiero di Marine Le Pen (qui il pezzo integrale https://abp.bzh/marine-le-pen-et-la-bretagne-50598). Bene, citata

Bianchini: Le cause del precariato? La mancanza di concorsi provinciali o territoriali
di Sergio Bianchini – Il precariato scolastico è voluto dallo statalismo, dal sindacalismo, dal meridionalismo. Circa 50 anni fa entrai nella scuola come insegnante. Già allora era posto in gran luce il