Quarantotto figure bibliche, alcune dell’Antico Testamento come Adamo, Eva e Noe’, Abramo, Mose’ o i profeti, e altre del Nuovo Testamento come Maria e Giuseppe, gli apostoli o Maria Maddalena sono i personaggi di un album di figurine adesive da completare e conservare in un album da parte della parrocchia San Nicola di San Nicolo’, una frazione di Aci Catena (Catania) ai ragazzi che devono ricevere la Prima Comunione e la Cresima per far conoscere loro le figure piu’ significative della Sacra Scrittura che hanno contribuito a costruire la storia di Israele e della prima comunita’ cristiana. L’idea e’ venuta al parroco don Stefano Panebianco, che vuole distribuirlo durante la Santa Messa la domenica come “strumento rivolto non solo ai fanciulli ma anche ai genitori, catechisti ed educatori per meditare sulla Parola di Dio e trasmettere la bellezza della Bibbia”. L’iniziativa verra’ avviata domani e si concludera’ a giugno. “La nostra fede – continua il parroco – e’ un fatto reale che si puo’ abbracciare e coltivare nel quotidiano; tutto questo e’ dimostrato dai personaggi che la Sacra Scrittura presenta. Sono uomini e donne come noi, con pregi e difetti. Essi hanno risposto alla chiamata del Signore e per questo sono un concreto modello di vita per tutti noi”.

Ultime notizie su Cultura
#IncontriSulWeb VENETO, la Storia di un Popolo. Un incontro con Stefano Danieli, giovane ricercatore storico e scrittore, autore
di Sergio Bianchini – Come sempre Giovanni Cominelli è l’unico analista della scuola che non fa
di Giovanni Cominelli – L’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani – OCPI – nell’autunno scorso aveva già
“Per una svista della redazione nella trascrizione delle parole del senatore Gasparri durante il suo intervento
Un Paese che non ha asili nido, quanta aspettativa di vita può offrire? Ci stupiamo se