Via libera al Green Pass europeo dal 1° luglio. Tre certificati diversi

9 Giugno 2021
Lettura 1 min

Ormai è ufficiale, il Parlamento europeo ha dato il via libera al Green Pass. Sarà un certificato digitale – cartaceo che attesterà l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dal Covid o il recente tampone negativo. Ora la parola passa ai singoli parlamenti, per quanto riguarda l’Italia il provvedimento dovrà passare in Consiglio dei ministri e uscire in Gazzetta Ufficiale con entrata in vigore dal 1° luglio 2021.

Strasburgo in plenaria lo ha approvato con 546 sì, 93 contrari e 51 astenuti (cittadini dell’UE) e 553 favorevoli, 91 contrari e 46 astensioni (cittadini di paesi terzi residenti nell’Ue). Il certificato sarà rilasciato gratuitamente dalle autorità nazionali e sarà disponibile in formato digitale o cartaceo con un codice QR.

Avrà valore di 12 mesi e non sarà considerato un documento di viaggio e non creerà vincoli alla circolazione.

Non ci saranno insomma ulteriori restrizioni come quarantene, test o altro.

L’operazione sarà finanziata dall’Unione europea con 100 milioni di euro.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Perché solo il 10% dei reparti oncologici hanno telemedicina per i pazienti?

Prossimo Servizio

Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, la macroregione dei due mari. Il Nord intanto latita

Ultime notizie su Cronaca

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss