L’Unione europea ha utilizzato per la prima volta il divieto di esportazione dei vaccini anti Covid-19 per bloccare l’invio di 250mila dosi del vaccino AstraZeneca dall’Italia all’Australia. Lo confermano fonti Ue all’agenzia dpa.
Ue blocca esportazione da Italia ad Australia di 250mila dosi di Astrazeneca
Related Posts
- Paolo Franco: Referendum inammissibile. E legge Calderoli inutile. Per Consulta serve riforma costituzionale
- Trump si insedia. “Sarà nuova età dell’oro”. Dazi al posto delle tasse sui cittadini, due soli generi (uomo e donna), astronauti su Marte e Usa nel canale di Panama, trivelle al posto di auto elettriche
- CAMISA (CONFAPI) : BENE IL DDL SULL PMI
- SBARRA (CISL): AVANTI CON LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE FIRMATA DA 400MILA CITTADINI
Ultime notizie su Cronaca
Fedriga si smarca su terzo mandato. Cittadini hanno anche altre priorità più importanti: sicurezza, sanità, economia…
“Penso che, all’interno dei confronti che costantemente ci sono su diverse tematiche in maggioranza, deve avere dignità anche il terzo mandato. Ma ricordo che ci sono partite ben più importanti di politica
Salvini in soccorso di Zaia. E sfida la maggioranza di Governo
Sicuramente un conto è il voto politico, altra cosa è la buona amministrazione locale. Mettere in discussione il buon governo della Lega e di Zaia in Veneto da anni per equilibri politici e per
“Ventennio” leghista – Non il terzo ma il quarto mandato per Zaia?
di Cassandra – La discussione molto animata sul terzo mandato dei presidenti di Regione ha come protagonisti, ormai è stranoto, Veneto e Campania. De Luca va per la sua strada, con una
Due Italie – Declino demografico ma il piano per realizzare gli asili nido è al palo. Al Sud gravi carenze nell’adesione
Ecco il report “Piano asili nido e scuole dell’infanzia: stato di attuazione e obiettivi del PNRR e del PSB” (Focus n. 1/2025) realizzato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Quando si parla di regioni
Gasparri: “Sfameremo Zaia”
“Troveremo un modo di sfamare Zaia che ha fatto l’amministratore locale, il ministro, lo sfameremo”. Così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, ospite ad Agorà su Rai3, dopo le parole